LAURIA (PZ) – Un clima di festa che ha coinvolto tutti, grandi e piccoli, dopo due anni di stop “forzato”, il Giro d’Italia ha portato una ventata di allegria e spensieratezza sulle strade lucane della settima tappa tra Diamante e Potenza.
Un evento che dalla partenza di Diamante, fino al passaggio per Maratea, Passo Colla, Lauria e Monte Sirino, ha visto il pubblico protagonista, in un clima spensierato e gioviale.

Una tappa che è “una cartolina in movimento”, come la sta definendo in queste ore il telecronista Rai Francesco Pancani, con il passaggio della Carovana per Maratea e Lauria che h visto balli, feste, lancio di gadget e molto altro, con il sindaco della Città del Beato Lentini Gianni Pittella, che ha annunciato che “la sua cittadina si candida a ospitare una tappa in arrivo o partenza del prossimo Giro”.

Tanti i fan e i cittadini sulle strade, a incitare i propri idoli o semplicemente per prendere parte a quella grande festa che è da sempre il Giro D’Italia. Bellissima la cornice anche sul Sirino, Gran Premio della Montagna di Prima Categoria, dove in tanti si sono organizzati per seguire la tappa, e quando si parla di Sirino è impossibile non pensare al compianto Fabio Limongi, con un cuore giallo sull’asfalto e il suo nome a ricordarne esempio e impegno.

Gruppo che in questo momento in cui vi scrivo sta raggiungendo la Val d’Agri, con il finale impegnativo e difficile che vedrà la salita del Monte di Viggiano, la Sellata e l’arrivo di Potenza. Notevole, inoltre, il lavoro di Polizia Locale e Volontari di Protezione Civile per la sicurezza sulle strade di attraversamento della carovana rosa.









