Lauria (PZ) – Abbiamo raggiunto telefonicamente questa mattina Francesco Molfese, giovane risultato negativo dal primo momento al Covid-19 ma in quarantena a scopo precauzionale per aver viaggiato lo scorso 26 febbraio da Lampugnano a Lagonegro insieme al primo caso positivo lucano.
Abbiamo avuto modo di ascoltare un giovane ottimista e con tanta voglia di farsi promotore del “io resto a casa” e alimentare con forza una corretta informazione sull’emergenza da coronavirus.
Francesco ci ha riferito che in questi giorni ha avuto modo di tranquillizzare telefonicamente i numerosi amici e parenti che si son fatti sentire e che hanno mostrato molta vicinanza, si è dedicato alla visione di film ed è riuscito tramite videochiamate, anche se con qualche limite, a tenersi in contatto con l’azienda CO. E. SE srl sperimentando lo smart-working.
La sua quarantena ci conferma si è conclusa ieri, ma Francesco resterà in ogni modo a casa viste le nuove ordinanze e i decreti vigenti a livello nazionale.
“Voglio ringraziare per la professionalità e per la vicinanza –ci dice il giovane lauriota- della Dottoressa Marandola e del Dottor Giordano che in questi giorni mi hanno contattato telefonicamente 4-5 volte sincerandosi della mia salute”.
Inoltre, attraverso questa vicenda Molfese si è fatto promotore della campagna #IoRestoaCasa” appendendo alla sua abitazione un enorme striscione che caratterizza la campagna di sensibilizzazione sociale.
A proposito della suddetta campagna “io resto a casa” vi rimandiamo alle parole inviateci via messagistica istantanea del primo cittadino lauriota Lamboglia: “Consigliamo vivamente di rimanere a casa e di uscire solamente per spostamenti strettamente necessari come il lavoro ed esigenze sanitarie. Spostamenti per esigenze non rinviabili. Comprendiamo la necessità del passeggio, della corsa, dell’andare in bici, ma s’invita a rinviare tutte le cose secondarie. S’invita al massimo ad uscire nei pressi di casa o sui balconi, perché nel centro urbano è possibile non riuscire a mantenere le distanze e di affollare i luoghi a maggiore frequenza”.
Infine, nel giro delle prossime ore è previsto anche un nuovo videomessaggio del sindaco di Lauria Angelo Lamboglia.