LAURIA (PZ) – “Stamane, in qualità di coordinatore ANCI dell’area sud Basilicata, ho sentito il dovere di contattare l’assessore alla sanità regionale, il dott. Leone, che ringrazio per ascolto e disponibilità. Sostanzialmente, in costante coordinamento con il presidente Adduce che ha già sollevato la questione, e augurandoci di non aver alcuna necessità, a scopo precauzionale ho chiesto all’assessore, dunque all’unità di crisi, di organizzare una struttura attrezzata nell’area sud della Basilicata”.
E’quanto scrive in un post pubblicato qualche minuto fa, il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia.
“A mio avviso una tale struttura” – scrive ancora il primo cittadino, “che ci auguriamo non sia mai necessaria, consentirebbe di trattare eventuali casi che, in emergenza, potrebbero ingolfare le strutture attrezzate a Potenza, Matera e Venosa, senza sottovalutare le criticità legate a tempi di percorrenza ed arterie stradali che, inoltre, non risultano essere ad alta velocità di percorrenza”.
In ultimo Lamboglia scrive in merito alle possibili criticità legate al territorio lucano dal punto di vista logistico, lodando l’apertura ricevuta dall’Assessore regionale alla sanità Leone: “Sono convinto che in una regione dalla complessa orografia quale la nostra, è di fondamentale importanza attenzionare tutte le potenziali criticità che non possono, e non devono, compromettere il legittimo diritto alla salute.
In tal senso accolgo positivamente l’apertura dell’assessore Leone che mi ha ribadito l’impegno della Regione h24″.
