L’Aquafans ritorna al Comune di Praia a Mare. Sindaco De Lorenzo: “Ora bonifica dell’area”

PRAIA A MARE (CS) – L’Aquafans, storico parco divertimenti acquatici di Praia a Mare, torna al Comune. Lo stabilisce una ordinanza della sezione penale del Tribunale di Paola in composizione collegiale, giudice Carla D’Acunzo presidente e i giudici Sara Cominato e Anna Iadicicco.

Il collegio, dopo aver esaminato l’istanza dell’avvocato Francesco Cristiani, legale dell’ente, ha revocato il sequestro dell’area disposto dal Gip nel 2017 e la restituzione al Comune di Praia a Mare del suolo e delle strutture fisse e funzionali del parco acquatico di località Fiuzzi.

“Stiamo lavorando per dare un nuovo brand alla nostra località turistica e a giorni vedrete quello che è stato confezionato per portare Praia a Mare nell’olimpo turistico internazionale. Abbiamo affidato i lavori per l’impianto di depurazione finalizzati a realizzare il nuovo arrivo del flusso fognario e parallelamente abbiamo bonificato tutte le stazioni di sollevamento. Stiamo lavorando a un progetto di rigenerazione dei platani del Viale della Libertà per proteggere il nostro più grande patrimonio”, scrive il primo cittadino di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo.

Abbiamo pensato ai più deboli – prosegue il sindaco – con un lavoro continuo e costante, sia con i nostri servizi sociali che con la rete dell’ufficio del Piano. Dal primo luglio, partirà il servizio navetta sperimentale che per sette mesi farà la spola tra il centro cittadino e le località Foresta e Santo Stefano. Abbiamo digitalizzato tutto il comune e stiamo per mettere on line il nuovo sito con tutti i servizi necessari.

In ambito sportivo ci siamo presi delle grandissime soddisfazioni e abbiamo sempre collaborato con tutte le associazioni che sono state le vere protagoniste delle glorie sportive del 2023. Abbiamo ristrutturato ponti, strade, acquedotti e tratti fognari, ma ancora ne dovremo fare tanti altri.

Ma sopratutto – sottolinea Antonino De Lorenzo – parliamo, ci confrontiamo e ascoltiamo tutti. Ogni membro della maggioranza lavora tutti i giorni con l’unico obiettivo di veder crescere il proprio paese. Sono fiero di collaborare con un gruppo simile e sento tutta la responsabilità che i cittadini ci hanno dato con un voto chiaro e che ci ha conferito un mandato ampio per portare Praia a Mare nel futuro. Sono anche fiero di avere detrattori imprecisi e confusi che, anziché dare una mano collaborando in modo concreto, continuano a dire che organizziamo solo feste.

Questa – conclude il sindaco di Praia a Mare – è una parte, minima e non esaustiva, di un anno di lavoro. Grandi eventi di qualità, realizzati e in cantiere, hanno dato la possibilità di lavoro a tantissime persone che oggi finalmente sorridono, guardando con fiducia ad una nuova era che inizia a dare i suoi frutti. Praia sta rifiorendo e l’Italia, grazie alle trasmissioni televisive ospitate ultimamente, se ne sta accorgendo. Come dico sempre, il meglio deve ancora venire”