Lauria, alunni e amministrazione per la tutela degli alberi monumentali

LAURIA – Il 21 novembre di ogni anno ricorre la giornata nazionale degli alberi istituita dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e riconosciuta dall’art.1 della Legge 14 gennaio 2013 n.10. Lo scopo della giornata è promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione degli alberi.


Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la scuola media Giovanni XXIII, ha aderito alla giornata nazionale degli alberi 2019 valorizzando gli alberi monumentali, precisamente il “populus nigra” (pioppo nero) sito in Via Roma – “Piazza Olmo”, il secondo a livello nazionale per età e dimensioni (età 300 anni circa, altezza 31 m, circonferenza fusto 660 cm). Il progetto presentato dagli alunni accompagnati dal prof. Giulio Fittipaldi, che prevede la “clonazione” del “pioppo nero”, è stato accolto e supportato con entusiasmo dall’Amministrazione.


E’ opportuno precisare che a seguito dell’entrata in vigore della Legge n.10 del 2013, precisamente ai sensi dell’art.7, con D.M. n.5450 del 19.12.2019 è stato approvato l’elenco nazionale degli Alberi Monumentali. L’elenco è stato poi oggetto di due aggiornamenti (D.M. n.661 del 09.08.2018 – primo aggiornamento e D.M. n.757 del 19.04.2019 – secondo aggiornamento).


Grazie alla richiesta del comitato spazi verdi di Lauria e alla brillante collaborazione del Comando dei Carabinieri Forestali, il Comune di Lauria ha 3 nuovi esemplari inseriti nell’albo nazionale degli Alberi Monumentali (D.M. n.757 del 19.04.2019). Si tratta del “leccio” di Piazza S. Gicaomo, del “platano orientale” di Piazza S. Rocco e del “leccio” di Piazza del Popolo.


Presente alla giornata il dott. agronomo Domenico Schettini che, dopo aver illustrato il ciclo di vita degli alberi e averne sottolineato l’importanza per il nostro pianeta, ha omaggiato gli alunni con una piantina di lauro – simbolo del nostro comune.
A conclusione della giornata è stato consegnato agli alunni un attestato di partecipazione.

Pubblicità