Lauria, è scontro sulle “borracce” a scuola. L’Assessore Gagliardi all’attacco

“L’ambiente in cui viviamo appartiene a tutti noi ed a tutti noi spetta il compito di proteggerlo, salvaguardarlo ed amarlo”. Con queste parole l’Assessore all’istruzione – nonché vicesindaco –del Comune di Lauria Bruna Gagliardi annunciava, lo scorso primo ottobre, il lancio di una brillante iniziativa tanto lodevole quanto unica nello scenario locale, ovvero l’introduzione di borracce in alluminio nelle scuole.

Benificiari gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado del popoloso comune valnocino.

Un dono che racchiudeva in sé una “mission” dal duplice aspetto: ambientale e pedagogico, ovvero la sensibilizzazione delle nuove generazioni ad un diverso approccio verso una tematica che assume sempre più connotati emergenziali e necessita di azioni immediate.

Ebbene un’ iniziativa approvata con plauso bipartitisan rischia di tramutarsi in motivo di scontro: è proprio l’Assessore al ramo a denunciare stamane il “veto” di alcune maestre all’utilizzo di tale strumento.

“Sono senza parole. Davvero” il commento laconico. “Ho sempre pensato alla scuola come al luogo ove, unitamente alla famiglia, si dovesse costruire la formazione civica di ogni individuo; ed ho sostenuto sempre che la sinergia tra istituzioni e scuola, fosse il presupposto fondamentale per il raggiungimento di obiettivi volti alla crescita di una comunità intera” – lo sfogo dell’amministratrice –, che conclude: “Attendo di conoscere dai Dirigenti Scolastici, le motivazioni che hanno indotto tali scelte”.