Lauria, riaperta la biblioteca “Rizieri Ferrante”

LAURIA (PZ) – Lauria dal pomeriggio di ieri si ritrova culturalmente più ricca. Grazie al lavoro infaticabile, appassionato e certosino di numerosi volontari dell’Arci Lauria, in collaborazione con l’amministrazione comunale, è stata riaperta la biblioteca intitolata all’indimenticato imprenditore Rizieri Ferrante.

“Una comunità che riprende i suoi luoghi di cultura è sicuramente una comunità più ricca”, ha esordito nel suo saluto il Presidente dell’Arci Lauria Gennaro Cosentino il quale, nel lodare il lavoro dei volontari, ha spiegato l’importanza di una rivalorizzazione storica per la città di Lauria. Letture poi affidate alla voce Presidente dell’Arci locale, Sara Milione e agli intermezzi musicali del giovane talento lauriota Salvatore Olivieri.

Pierluigi Falabella, delegato Arci per l’organizzazione della biblioteca, ha spiegato poi il funzionamento che avrà quest’ultima, grazie a una tessera gratuita che servirà per il prestito di libri e per diventare soci, oltre all’annuncio di numerosi bandi vinti che porteranno a una valorizzazione sempre maggiore della biblioteca e all’organizzazione di numerosi eventi culturali, in sinergia con librerie, associazioni e cittadini.

Bel ricordo da parte del sindaco Pittella, del compianto Rizieri Ferrante, dal suo trasferimento da Eboli a Lauria, fino alla prima licenza presso i librai italiani, necessaria per poter vendere i libri. “Lo contraddistinguevano tre parole, accoglienza, simpatia e sorriso. Entravi magari triste in libreria e, dopo aver parlato con lui, ne uscivi sorridente e spensierato”. Il primo cittadino poi, nell’applaudire ai volontari e all’Arci per il recupero svolto, ha sottolineato l’importanza della lettura e della cultura in generale, annunciando la progettazione del teatro di Lauria da candidare a finanziamento.

Commosso il pensiero rivolto al nonno dal suo omonimo nipote ed erede Rizieri Ferrante, che lo ha descritto come un uomo quasi “dallo stile sabaudo, sempre calmo, disponibile e soprattutto lavoratore e affabile conoscitore dei rapporti umani. Sono convinto, ha concluso Rizieri, che oggi è un giorno molto felice anche per lui”.

A seguire taglio del nastro affidato alla figlia Concettina Ferrante e giro per i locali rinnovati, con grande partecipazione e interesse da parte dei cittadini. All’interno anche una mostra allestita dagli studenti del Liceo Artistico di Maratea. Un bel pomeriggio di cultura, ricordo e rete, per una Lauria che si riscopre più ricca e desiderosa di crescere.

Qui gli orari ⬇️