Le nuove monoposto FIA del 2026

Di Antonio Nolé

POTENZA – La FIA ha finalmente mostrato le prime immagini delle nuove monoposto di Formula 1 che arriveranno a competere tra due stagioni, quando entreranno in vigore le nuove regole: monoposto piu’ piccole e leggere, piu’ potenza dall’ elettrico, aerodinamica attiva e carburanti eco sostenibili.

Le monoposto del 2026 saranno piu’ leggere di 30kg e subiscono leggeri ridimensionamenti: la lunghezza passa da 3.600 a 3.400 mm, la larghezza viene ridotta da 2.000 a 1.900 mm e la larghezza del fondo viene ridotta a 150 mm. Rimangono invariati le ruite da 18 pollici, ma la larghezza degli pneumatici sara’ ridotta di 25 mm all’ anteriore e di 30 mm al posteriore.

La nuova generazione di monoposto potra’ contare anche su Power Unit molto risviste seppur sviluppate dalle basi attuali. La potenza della parte endotermica scende da 560 kW a 400 kW mentre quella generata dalla batteria aumenta in modo esponenziale da 120 a 350 kW. Inoltre i motori saranno spinti da carburanti 100% ecosostenibili. Un’ altra grande novita’ e’ data dall’ introduzione dell’ aerodinamica attiva, che permettera’ di abbattere del 55% le turbolenze date dalla cosiddetta “aria sporca” grazie alla X-mode, che consiste in una particolare configurazione dell’ ala anterore e posteriore dove verranno annullati tutti gli angoli di attacco. La Z-mode, invece, e’ la modalita’ aerodinamica a massima downforce. Di conseguenza, verra’ rimosso il sistema di DRS e verra’ introdotto un nuovo sistema definito come Manual Override, che permettera’ di utilizzare piu’ energia se ti trovi entro una determinata distanza prima della fine del giro dall’ auto che ti precede.

Pubblicità