MARSICOVETERE (PZ) – Si è tenuta ieri la giornata regionale del ringraziamento alla presenza di molte autorità civili ed ecclesiastiche oltre ai rappresentanti di categoria.
Attraverso un lungo post sui social il Sindaco Marco Zippari ringrazia per la partecipazione e la discussione di “sostenibilità e innovazione”.
“La terra non tradisce mai”. Con queste parole il Vescovo di Potenza Mons. Salvatore Ligorio ha concluso la sua Omelia in occasione della Festa del Ringraziamento organizzata per ieri a VILLA D’AGRI da Coldiretti Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Marsicovetere.
Presenti alla manifestazione centinaia di agricoltori e allevatori provenienti da ogni parte della nostra Regione. La centralissima Piazza Morlino un tempo Piazza Mercato nel ricordo di quel mercato agricolo che si svolgeva negli anni della riforma agraria e la vicina strada Eugenio Azimonti intitolata a chi ha contribuito alla crescita agraria della Val d’Agri e non solo, erano invase dai trattori degli agricoltori e degli allevatori.
La giornata è iniziata con un convegno presso la Sala Consiliare comunale dove il Sindaco Zippari ha portato il saluto e nell’intervento “parlando di agricoltura, innovazione ed ecosostenibilità nonostante le condizioni climatiche nelle ultime settimane hanno causato danni ingenti e notevoli disagi soprattutto nel Metapontino e lungo tutta la fascia Jonica che è e resta una delle zone più produttive della Basilicata”.
Alla manifestazione hanno partecipato oltre al Direttore Regionale Coldiretti Aldo Mattia, alla responsabile regionale Donne impresa Basilicata Raffaella Irenze, il presidente Regionale Coldiretti Pessolani, il consigliere Regionale Nario Aliandro e l’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata Francesco Fanelli.
Gli agricoltori provenienti da tutta la Basilicata hanno voluto donare dei cesti di prodotti agricoli che hanno ricevuto la benedizione di Sua Eccellenza Mons.Salvatore Ligorio prima di essere devoluti al centro Caritas diocesano.