L’Istituto “Borsellino” di Santa Maria del Cedro protagonista del progetto “Rispettami”

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – L’Istituto Paolo Borsellino è stato protagonista del progetto “Rispettami” promosso dalla Regione Calabria sul tema della violenza di genere, che con un finanziamento di 376.200 euro, ha previsto interventi di mentoring e coaching dedicati agli studenti della scuola primaria e secondaria di tutta la regione, in collaborazione con i Centri Antiviolenza (CAV) e il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR).  Gli operatori del CAV, esperti nella prevenzione della violenza hanno guidato gli studenti verso un percorso di maggiore consapevolezza sui temi della parità di genere, del rispetto e della prevenzione della violenza.

Gli incontri coordinati dalla docente Carla Ursino per la parte organizzativa/gestionale, con il supporto dalla referente d’ istituto per la Legalità, Educazione Civica, Bullismo e Cyber Bullismo, Emilia Mezzatesta si sono svolti nei giorni 17 febbraio per le classi quinte della scuola Primaria, 24 Febbraio per le classi prime e seconde e 11 marzo per le classi terze della Secondaria di primo grado nel Comune di Verbicaro.

Ha preso parte a tutti gli incontri programmati la psicologa Alessia Posca della “Fondazione città solidale”, la quale in ogni colloquio e confronto con gli alunni ha fornito loro gli strumenti per identificare comportamenti aggressivi e discriminatori, insegnando a denunciare e prevenire ogni comportamento tossico affinché non venga giustificato e accettato passivamente, ma si utilizzi un atteggiamento critico e vigile. Insegnare alle nuove generazioni il valore del rispetto è fondamentale per dire “basta” ai femminicidi sempre più frequenti.

Si dichiara soddisfatta la Dirigente Scolastica,  dott.ssa Patrizia Granato in quanto
tutti gli alunni coinvolti hanno partecipato con interesse mostrando una spiccata sensibilità verso tali tematiche, affrontate costantemente per formare gli alunni contro ogni forma di violenza di genere, con un lavoro assiduo di sinergia tra scuola, famiglia e associazioni presenti sul territorio.

Pubblicità