L’ITsT Miraglia di Lauria protagonista del progetto Erasmus+. Scambi interculturali e visite con studenti spagnoli

LAURIA (PZ) – L’ITsT Miraglia di Lauria ha dato il via lo scorso febbraio alle mobilità studenti Erasmus grazie all’accreditamento 2024/2027 Erasmus+ che va ad aggiungersi all’offerta formativa.

Quest’anno gli scambi sono stati con due località della Spagna:
• il primo, con la scuola tecnica “Stucom” di Barcellona, ha mobilitato 7 studenti delle classi terze del Miraglia e 9 barcelonés in ingresso;
• il secondo con la scuola “IES Marìa de Molina” a Zamora che ha fatto partire 16 ragazzi italiani delle classi quarte e 12 spagnoli.
La prima mobilità, intitolata “ALL INCLUSIVE” aveva come obiettivo la socializzazione e l’apertura all’Europa.
Per la seconda dal titolo “B.E.T..E.R. GET MOVING” l’obiettivo era la l’approfondimento della lingua inglese, usata come lingua veicolare, obiettivo perfettamente raggiunto grazie anche al fatto che i ragazzi sia in ingresso che in uscita sono stati ospitati in famiglia.

A Zamora gli alunni hanno trascorso 10 giorni il mese scorso, svolgendo workshop sui Diritti Umani, visitando luoghi di interesse ed incontrando le autorità del comune e della provincia di Zamora.

Durante la mobilità incoming numerose sono state le attività svolte sul tema dell’UNESCO e della sostenibilità: visita guidata a Matera, a Rotonda e a Maratea con laboratori in molti settori dalla cucina, al comando di una nave ai laboratori artistici, e quelli scientifici svolti grazie all’accoglienza presso l’IIS Giovanni Paolo II dì Maratea conclusa con la degustazione di piatti tipici all’istituto alberghiero.
I ragazzi hanno anche partecipato il giorno 23 marzo ’24 alla giornata FAI a Lauria con visita al Castello Ruggero in pieno restauro.


I luoghi visitati ed ammirati sono innumerevoli: Comune e la Provincia di Zamora e al Comune di Lauria e Rotonda.
Hanno visitato Barcellona, Madrid , Toro, Zamora, Matera, Rotonda, Maratea, Lauria, Salerno.

Di tutte le visite effettuate qui in Italia hanno creato un Blog turistico.

Pubblicità