Pisticci (MT) – L’amministrazione comunale pisticcese ha pubblicato due avvisi pubblici che si possono visualizzare sul sito dell’Arlab (agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata).
Uno degli avvisi riguarda l’assunzione di un lavoratore, riservato alle persone con disabilità, specifica che tra i requisiti indispensabili si richiede l’esperienza di lavoro di almeno 24 mesi alle dipendenze di una pubblica Amministrazione.
Su ciò è intervenuta Mirna Mastronardi, presidentessa di Agata, impegnata in prima persona con le nuove disabilità si chiede: “perché restringere il bando solo a chi ha già lavorato con le amministrazioni pubbliche ed escludere in questo modo i tanti malati di cancro che la malattia rende NUOVI DISABILI (disabilità riconosciuta, intendo) e soprattutto le tante donne che magari a causa del cancro hanno perso i lavoretti precari con i quali in molti casi mantenevano la famiglia. Il cancro rende disabili anche a 30-40-50 anni e talvolta lo fa dopo aver portato già via altri componenti del nucleo familiare che garantivano il sostentamento a tutta la famiglia.”
“Se anche le pubbliche amministrazioni –conferma la Mastronardi sui social personali- ci chiudono la porta, che fine faremo e soprattutto come manterremo le nostre famiglie durante e dopo il cancro?”. Conclude il post social, sempre Mastronardi, scrivendo: “provo a dar voce a chi spesso voce non ha.”
Per approfondimenti sui bandi, di seguito i link: