Matera 2019 celebra le amministrazioni “capitali per un giorno”

MATERA – Le amministrazioni comunali lucane si sono incontrate a Matera per celebrare l’evento legato alle iniziative per “capitale per un giorno”.  Il progetto, svolto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 con tutti i comuni, ha avuto come obiettivo co-produzioni culturali di qualità che hanno invaso l’intero territorio lucano e i suoi piccoli centri.

Presente anche il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia insieme all’assessore alla cultura Lucia Carlomagno, i quali hanno portato all’attenzione della suddetta Fondazione e della platea, l’evento legato murales presentato lo scorso settembre nel centro valnocino: ” Lauria, con il “Lucania History Tales”, ha contribuito a far rivivere quel fermento culturale che ci ha condotti a Matera 2019 Capitale Europea, ponendo sicuramente la cultura al centro degli obbiettivi di sviluppo della Basilicata”, scrive Lamboglia, che poi prosegue: “Matera 2019 sia da traino e da stimolo alle nostre piccole realtà che solo attraverso l’autodeterminazione e l’abnegazione possono contribuire ad un rilancio concreto della nostra terra”.

Presente all’evento, anche il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: “Senza la cultura della legalità non c’è progresso. Matera si è lanciata anche a livello internazionale e ovviamente i riflettori non possono spegnersi”.

“Grazie all’impegno e alla visione d’insieme dei sindaci e dei rappresentanti dei Comuni è stato realizzato uno dei più importanti eventi aggregati di animazione delle nostre comunità e di celebrazione dei territori, delle loro identità e specifiche peculiarità. A nome del governo regionale, esprimo la soddisfazione sia per l’ampia partecipazione che per la qualità dei singoli progetti”. Lo ha detto oggi, il vicepresidente della giunta regionale, Francesco Fanelli, anch’egli intervenuto all’evento di Palazzo Lanfranchi.

Pubblicità