Oggi alle 16,30 la convocazione dell’assise. Proseguono le consultazioni per formare la Giunta. C’è stato un incontro tra Nicoletti e Cifarelli
MATERA – Prendono il via ufficialmente questo pomeriggio le attività del nuovo consiglio comunale di Matera. Alle 16,30 la convocazione della prima riunione dell’assise dopo l’elezione, il 9 giugno, di Antonio Nicoletti a sindaco della Città dei Sassi.
All’ordine del giorno ci sono il giuramento del primo cittadino, l’elezione di presidente e vicepresidenti del Consiglio, la nomina della commissione elettorale comunale, la comunicazione dei nomi dei presidenti dei gruppi consiliari e, soprattutto, quella dei componenti della giunta.
Su quest’ultimo punto, è febbrile ancora in queste ore il lavoro del sindaco, che non rilascia dichiarazioni sulle trattative in corso, ma sin da subito ha auspicato un dialogo nell’interesse della comunità.
Sull’avvio dell’amministrazione a guida Nicoletti, sostenuto dal centrodestra, al momento, incombe il tema della cosiddetta “anatra zoppa”: nell’assemblea di via Sallustio, infatti, su 32 consiglieri eletti, 17 sostengono il candidato del campo progressista, sconfitto al ballottaggio, Roberto Cifarelli.
Quest’ultimo ha riferito di un incontro avuto ieri, insieme alla sua coalizione, con il nuovo sindaco. “Nicoletti trasformi un problema in un’opportunità” ha detto Cifarelli. Che ha evidenziato come il confronto si sia svolto a oltre due settimane dal voto e sottolineato che ambiguità e manovre tattiche sarebbero un danno per la città. Ma ha anche ribadito “piena disponibilità, per il bene di Matera, a cooperare con senso di responsabilità” e chiesto a Nicoletti, nel rispetto delle prerogative del sindaco, di costruire una giunta dialogante con il Consiglio, fatta di tecnici di alto profilo non riconducibili direttamente ai partiti.