POTENZA – In Basilicata, 5.027 studenti si preparano ad affrontare gli esami di maturità, con la maggioranza (52%) frequentante i licei.
Sono state istituite 151 commissioni per valutare le prove dei maturandi, suddivisi tra le province di Potenza e Matera.
La Basilicata si distingue per l’alta percentuale di ammessi all’esame (97,1%), seconda solo al Molise a livello nazionale.
“Maturità al sicuro”: la Polizia di Stato e Skuola.net contro le fake news
Per il diciassettesimo anno consecutivo, la Polizia di Stato e Skuola.net lanciano la campagna “Maturità al sicuro”, volta a contrastare la disinformazione sugli esami.
Quest’anno, l’attenzione si concentra sull’uso improprio degli smartphone durante le prove, con un preoccupante aumento rispetto all’anno precedente degli studenti convinti di poterli utilizzare.
Messaggi di incoraggiamento da Chiesa e istituzioni
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e l’arcivescovo metropolita di Potenza, Davide Carbonaro, hanno rivolto i loro auguri ai maturandi.
Bardi ha sottolineato l’impegno della Regione nel creare opportunità per i giovani in Basilicata, mentre Carbonaro ha invitato gli studenti a vivere l’esame con serenità e onestà intellettuale, senza lasciarsi sopraffare dall’ansia.