MOLITERNO (PZ) – “Ci siamo riusciti! Un altro importante risultato raggiunto da Moliterno nell’ambito della valorizzazione, tutela e promozione del territorio e delle sue potenzialità. Il sito di Murgia Sant’Angelo con decreto della Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale della Basilicata è stato dichiarato sito di interesse culturale particolarmente importante di tipo archeologico”.
Lo annuncia con soddisfazione e orgoglio, il sindaco di Moliterno Antonio Rubino.
“Una notizia importantissima che pone Moliterno sempre più al centro della rete dei beni culturali e del turismo culturale e naturalistico. Qui oltre 3000 anni fa dei pastori itineranti fissarono un primo insediamento abitativo sulle rotte della transumanza, i reperti archeologici ci dicono che già migliaia di anni fa si lavorava il latte e si faceva il formaggio”, spiega il primo cittadino.
“Questo spettacolo della natura è la scultura delle nostre radici, questa ostinata bellezza è incisa nella nostra identità. Un impegno mantenuto che ora dovrà portare nuovi frutti”, conclude Rubino.
Foto: Pasquale Dicillo
