Morte Berlusconi, il cordoglio del mondo politico lucano

POTENZA – “Un uomo che ha segnato la storia della repubblica italiana, con una visione nuova della democrazia e dei valori da portare avanti per il bene della cosa pubblica. Una morte che ci lascia attoniti, sia come partito di Forza Italia, che come comunità di uomini che perdono il loro padre fondatore. Questo giorno cambierà inevitabilmente il corso della storia, lasciandoci un vuoto che sarà impossibile colmare. Voglio ringraziare con queste parole, quest’ uomo la cui memoria rimarrà eterna e il cui esempio ci guiderà nell’ agire politico degli anni che ci aspettano. Condoglianze a tutta la sua famiglia e al partito di Forza Italia.”

Così in una nota il consigliere regionale di Forza Italia, Gerardo Bellettieri.

“Provo dolore ed esprimo vicinanza affettuosa ai familiari e ai colleghi di Forza Italia. Il Presidente Berlusconi, di cui non ho condiviso le scelte politiche, è stato una grande personalità che ha segnato un’epoca, ha creato lo schieramento di Centro Destra colmando un vuoto politico a cui il Centro Sinistra non sempre è riuscito a rispondere con un’alternativa riformista adeguata. Di sicuro la sua uscita di scena apre una stagione nuova e pone in particolare la sfida dell’organizzazione delle forze moderate e liberali, tema che non può esser risolto con espedienti tattici”.

Così dichiara Gianni Pittella (Azione), Sindaco di Lauria  e già Vice Presidente del Parlamento Europeo.

“ La politica italiana da oggi è più povera. Abbiamo perso il padre fondatore di un partito che ha cambiato la storia dell’Italia, con valori di liberalismo, di democrazia e di pluralismo. Per i più giovani che si affacciano alla vita istituzionale come me, è stato indubbiamente un punto di riferimento. L’Italia sarà orgogliosa per sempre di aver avuto come simbolo dell’imprenditoria italiana un uomo del calibro di Silvio Berlusconi, il cui ricordo rimarrà indelebile in ognuno di noi.”

Così in una nota il consigliere regionale, Gianuario Aliandro.

“Silvio Berlusconi è stato un protagonista assoluto della vita pubblica del nostro paese. Imprenditore di successo, politico coraggioso dotato di leadership e visionarietà, Berlusconi ha determinato l’inizio di una nuova era italiana. È stato amato e odiato in egual misura, ma sono sicuro che i suoi ideali di libertà ed il suo amore per l’Italia resteranno vivi non solo nei suoi sostenitori. Che la terra gli sia lieve”.

Così dichiara il segretario regionale di Azione Basilicata, Donato Pessolano.

“La scomparsa di Silvio Berlusconi rappresenta una grave perdita per la politica, l’economia, la comunicazione e, persino, per lo sport, settori nei quali è stato assoluto protagonista, non solo in Italia ma nel mondo intero. E’ stato sicuramente un personaggio divisivo, ma dotato di un forte carisma, che l’ha reso simpatico a tante generazioni d’italiani”. Così  Carlo Trerotola, capogruppo consiliare Prospettive Lucane che aggiunge: “Nel bene e nel male, è stato un grande innovatore in tutti i campi in cui ha operato, lasciando un’impronta indelebile nella storia della nostra nazione. Berlusconi è stato, innanzitutto, un formidabile ed intraprendente imprenditore ed un leader popolare, che ha saputo interpretare e rappresentare i sentimenti più autentici e genuini del popolo italiano”.

“Al di là di ogni opinione, Silvio Berlusconi ha scritto una lunga pagina della storia d’#Italia.
La sua scomparsa tocca tutti noi. Mi associo al dolore della famiglia e di una comunità, non solo politica, che in lui si riconosceva”. Questo il commento del consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella.

“Oggi ci uniamo al dolore di milioni di italiani per la scomparsa di Silvio Berlusconi. Al netto delle opinioni personali è stato un uomo di grande intelligenza e di grande umanità: ha rivoluzionato il mondo della televisione, dello spettacolo e dell’intrattenimento. Ha ribaltato il calcio costruendo una delle squadre più vincenti della storia. E soprattutto ha scardinato tutti i canoni politici che avevano resistito per oltre 50 anni della nostra Repubblica. Le sue idee spesso non le abbiamo condivise ma oggi è il giorno del ‘saluto’ a un gigante della società italiana. Quello che sarà dopo lui va analizzato e discusso solo da domani con serenità. Oggi è il giorno del dolore umano. Esprimiamo le nostre condoglianze alla famiglia del presidente Silvio Berlusconi e ai sostenitori di Forza Italia a partire dai colleghi in Consiglio regionale. Buon viaggio Presidente Berlusconi”. Questo il cordoglio di Italia Viva Basilicata.

“L’Italia perde un vero genio della politica e dell’imprenditoria internazionale”. Con queste parole, l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Basilicata, Michele Casino, nonché coordinatore di Forza Italia in provincia di Matera, ricorda Silvio Berlusconi. “Sono addolorato per la perdita di un leader indiscusso – continua Casino-  che con la sua azione ha rivoluzionato l’imprenditoria, il mondo dello sport e la politica come nessuno aveva mai fatto negli ultimi 30 anni. Del Presidente Berlusconi porterò sempre con me l’insegnamento della sua grandezza umana, accompagnata da una intelligenza e da un fiuto fuori dal comune. Nella mia esperienza da parlamentare, ho avuto l’onore ed il privilegio di lavorare costantemente al fianco di Berlusconi apprezzandone le grandi doti di statista. Il Presidente Berlusconi aveva molto a cuore il destino e le prospettive della Basilicata: come non ricordare la grande campagna elettorale condotta nel 2019 nella nostra regione? Un impegno nel corso del quale il Cavaliere si spese in prima linea al nostro fianco, scendendo in campo personalmente e guidandoci verso una grande vittoria. Rimane per me il privilegio di essere stato accanto a Silvio Berlusconi, politicamente ed umanamente,  in tutti questi anni traendo da questo costante rapporto un arricchimento personale che porterò nel cuore”. Così l’assessore regionale Michele Casino.

“Con il Presidente Berlusconi se ne va una personalità che ha segnato la storia italiana degli ultimi decenni, come imprenditore prima e uomo delle Istituzioni poi”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che aggiunge: “Profondo innovatore, ha saputo incidere in maniera determinante sugli scenari imprenditoriali ed economici del Paese, lasciando un segno indelebile nel mondo della comunicazione, del costume e dello sport. Convinto europeista, Berlusconi è riuscito a trasformare l’idea di impegno e partecipazione politica, aprendo una nuova stagione storica, tanto in Italia quanto a livello internazionale”. “A nome mio e dell’intera Assise regionale che rappresento – conclude Cicala – porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia ed esprimo la mia vicinanza ai rappresentanti politici e ai militanti di Forza Italia”.

“Una vita da indiscusso protagonista lasciando un segno profondo nella storia del nostro Paese e in ogni ambito nel quale si è dedicato con coraggio e passione, risultando spesso un vero pioniere”. Sono le parole del capogruppo di FdI in Consiglio regionale della Basilicata Tommaso Coviello.  “Ha saputo sdoganare molti schemi ispirando l’odierno centrodestra, ponendo le basi e tracciando la strada per un percorso che prosegue, con la medesima unità di intenti tanto in Italia quanto in politica estera, con Giorgia Meloni alla guida di un esecutivo valido e credibile che, come ribadito dal premier, continuerà a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati”, conclude Coviello.

“Con Silvio Berlusconi scompare un imprenditore illuminato che ha cambiato i paradigmi del fare impresa in Italia sia nei settori tradizionali che d’avanguardia, dall’edilizia alla comunicazione, dall’editoria allo sport. Una figura destinata a lasciare la sua traccia nella storia del nostro Paese e che ha concretamente dimostrato che l’impegno e il lavoro producono benessere diffuso. La sua determinazione, la capacità di polarizzare attenzioni intorno a sé e di intercettare innovazioni emergenti e adattarle all’economia reale italiana ed europea sono stati e continueranno a essere un faro per le prossime generazioni di classi dirigenti e imprenditori”. Così il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha commentato la scomparsa del presidente Berlusconi.

“Grande commozione per la scomparsa del nostro Presidente Silvio Berlusconi. Uomo unico. Imprenditore determinato e visionario. Protagonista assoluto della Politica Italiana.
Alla Famiglia le nostre più sentite Condoglianze”. Così in una nota il consigliere regionale di Forza Italia, Francesco Piro