Nasce “Venti”, il movimento giovanile nella Valle del Noce

Di Emanuele Cantisani

LAURIA (PZ) Ieri è stato reso pubblico il progetto di un movimento giovanile che coinvolge i ventenni dei paesi della Valle del Noce, con Lauria in testa. Il nome del collettivo è Venti, identificazione anagrafica dei soci, riferimento al decennio in corso e allusione a un vento di cambiamento che possa spirare nel sud. 

Venti è un Aps regolarmente costituita.

L’attività dell’associazione partirà quest’estate e sarà distribuita su tutto il territorio. Le iniziative saranno varie: dall’organizzazione di dibattiti e manifestazioni a quella di eventi musicali e sportivi. 

“Venti nasce per dare una voce ai ventenni. È un’associazione di promozione sociale, nata dall’aggregazione spontanea e gratuita di ragazzi circa un anno fa. Non è imposta né stimolata dall’alto. Non serve a fare gli interessi di nessuno se non dei giovani.  Siamo 25 soci fondatori, per un anno ci siamo riuniti in assemblee per stabilire uno statuto, dei valori comuni, un progetto per i mesi a venire. Abbiamo eletto un consiglio direttivo che rispecchiasse una composizione territoriale plurale. Con Venti vogliamo unire i giovani della valle. Creare una rete, crearci uno spazio nuovo, indipendente e laico. Venti nasce in opposizione a dei paesi che non stanno più al passo con la nostra generazione, che si scordano di noi, che puntano a una stanca sopravvivenza. Venti nasce in opposizione a una mentalità diffusa: bigotta, maschilista, immobilista, feudale. Chi ha già compiuto vent’anni oggi si è accorto che c’è poco tempo. Non è lontano quel domani in cui scegliere se restare o partire. Se resistere o accontentarsi. Noi vogliamo resistere. Vogliamo immaginare un futuro per questi luoghi. Vogliamo dei paesi moderni. Un rinnovamento materiale e culturale, una reazione giovanile. È una sfida per tutto il territorio.”

Così il presidente, Vincenzo Chiacchio.