LAURIA (PZ) – Nell’evento Natale delle Stelle organizzato dalla dottoressa Lidia Di Giorgio, la città di Lauria ha dimostrato i veri valori che legano questa comunità. Attorno al Santuario Diocesano del Beato Domenico Lentini, ieri si è riunita una molteplice folla per ricordare tutti i giovani che non ci sono più attraverso immagini, canti e poesie sublimi. L’intera comunità ha dimostrato ancora una volta la sua vera natura fatta di gente umile, grande lavoratrice e rispettosa dei più alti valori che la vita ci consegna.
“Le stelle, i giovani che non ci sono più sono stati protagonisti di questo evento. Sono loro che ci guidano e guidano le presenti e le nuove generazioni ad una vita migliore”, commenta la Di Giorgio.
Qui la nota social pubblicata da Lidia Di Giorgio
Il Natale delle stelle, delle nostre Stelle è un evento speciale che rende unica la comunità di Lauria. Ieri le nostre Stelle hanno brillato ed è stato davvero emozionante ricordarle.
Ogni anno ci fanno riflettere sui veri valori della vita, la sua bellezza, l’importanza di viverla e renderla migliore.
E’ doveroso ringraziare tutti.
- Grazie al fiume di gente e a tutte le famiglie che nonostante il freddo erano presenti nel SantuarioDiocesano Beato DomenicoLentini
- Un grazie sentito al sensibile Don Michelangelo e al suo bellissimo coro di adulti capitanato dal sempre disponibile Egidio Giordano
- Grazie per la costante presenza del sindaco Gianni Pittella e della Vicesindaca Lucia Carlomagno che ha fornito i vestiti e a tutta l’amministrazione inclusi i responsabili dei vari uffici e gli operai.
- Grazie all’associazione Nuove Dimensioni in particolare a Francesca Sisinni e Isabella Stefanelli e l’associazione sportiva Asd Boxing con il Presidente Nicola Viceconti
Vedere i ragazzi “speciali” insieme ai ragazzi “sportivi” vestiti da pastori è una forte immagine di inclusione sociale. - Un grazie al Presidente degli Amici del Castello Franco Vittoria Fittipaldi che mi ha permesso di organizzare l’evento attraverso la sua grande generosità e competenza .
- Grazie al bellissimo e professionale coro “Chiara Luce” diretto magistralmente dalla superlativa Patrizia Alagia. Stiamo crescendo insieme ed ogni anno tutti i bambini fanno emozionare sempre di più. Sono sicura che farete molta strada.
- Grazie ai tenerissimi rappresentanti della seconda primaria della scuola Cardinal Brancato che insieme alla dolcissima Miriana (Gelsomina Carlomagno) condotti dal bravissimo Giuseppe D’Amato hanno fatto commuovere tutti
- Grazie all’impeccabile coro di Padula “Polimnia” guidato dalla sublime Annamaria Torresi che ogni anno ci delizia con voci eccelsi.
- Grazie a Pasquale Molfese che ha realizzato un vero e proprio concerto attraverso le musiche di Einaudi supportandomi con il pianoforte nei miei momenti di sconforto durante la lettura.
- Grazie agli Amici del Teatro con l’eccellente Maria Giuseppina Papaleo…le loro letture recitate magistralmente hanno fatto riflettere tutti noi.
E poi grazie davvero a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito a ciò…Associazione Tangram Lauria, l’associazione Angelo Custode, l’associazione Centro SAI Lauria Medihospes, i Sirenesi con Domenico Domenico Citrangolo, Nicola Chiarelli, Mariano Cosenza, Marianna Cirigliano e Liberato Cipriano, ivl24 insieme ad Ermanno Petrocelli e Mario Lamboglia che ha registrato la diretta.
La vera Lauria è quella che abbiamo visto ieri sera, fatta di gente umile e rispettosa, una grande famiglia unita.
Grazie davvero a tutti ❤️
Lidia