ALIANO (MT) – Il progetto di conferenze teatrali di Paolo Girelli, attore italo-spagnolo, nasce nel 2019 in Spagna, dove vive gli ultimi anni.
Ha lasciato Minorca da poco ed ha deciso di riprendere il suo cammino partendo dalla Basilicata. Precisamente da Aliano, il paese del confino di Carlo Levi.
Proprio qui, il 21 gennaio alle ore 18:00 presso l’Auditorium dei Calanchi, presenterà “Sempre a piedi nudi sulla terra”, la sua conferenza teatrale per la prima volta in lingua italiana.
La Basilicata gli si presenta come la terra ideale per riscoprire “i ritmi lenti ed il grande valore dell’accoglienza”.
“Un’occasione preziosa di crescita personale e la possibilità di apprendere la bellezza di tornare a vivere in una comunità” è ciò che gli restituisce Aliano.
Il suo fermento creativo segue i suoi 25 anni di viaggi ed il suo monologo prende spunto da storie reali, vicende storiche e sociali che ciascuno di noi ha conosciuto nell’esperienza da avventurieri della vita.
Paolo Girelli ad Aliano non offrirà una rappresentazione teatrale nel senso più classico, bensì una conferenza. Con l’intento di stimolare lo spettatore ad una partecipazione attiva.
Una riflessione condivisa, dunque, per interrogarsi insieme su quanto avviene in questo tempo e quanto viviamo, con la consapevolezza che tutto ciò che accade è in realtà il modo in cui noi reagiamo agli eventi e che nessuna distanza è davvero invalicabile.
Girelli intende restituire, con la sua attenzione e dedizione, gratitudine al suggestivo comune lucano che lo ha accolto con enorme generosità ed affetto.
L’appuntamento è per il 21 gennaio alle ore 18:00 presso l’Auditorium dei Calanchi.