Il “Parco delle Stelle” è un macro-attrattore di ultima generazione localizzato a 1030 metri sul livello del mare, realizzato in località Monte Serra Pollino di Trecchina, in una cornice naturale mozzafiato da cui è possibile godere di un panorama straordinario a strapiombo sulla costa terrazzata di Maratea. Inaugurato sabato 15 giugno di codesto anno e rimarrà aperto tutti i giorni sino al 15 di settembre e, riaprire nella prossima primavera.
Apertura del parco di norma dalle 10 alle 19 e con particolari pacchetti in promozione per quest’estate, che prevedono un costo del biglietto di soli 15 euro per gli adulti, dimezzato in caso di bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, e l’ingresso completamente gratuito per quelli al di sotto dei 5 anni, che verranno accolti e coinvolti nei giochi di animazione e nelle attività ludo-didattiche a cura della “Miro eventi”.
Una destinazione d’eccellenza. Secondo una precisa volontà degli amministratori del parco condivisa con il Comune, e della direttrice Cresci, che intende rendere e accreditare la struttura a livello nazionale quale destinazione d’eccellenza deputata ad attrarre i flussi turistici intra ed extra-regionali che attraversano la Basilicata, nell’intenzione di creare ed implementare un sistema a filiera capace di armonizzare, diversificare e valorizzare l’offerta complessiva che proviene dal territorio lucano e da quello dell’area sud-occidentale della regione in particolare, puntando allo sviluppo di economie di scala capaci di generare reddito e garantire benessere alle comunità. Difatti, per tutta l’estate e fino al mese di settembre sono in calendario numerosissime iniziative di genere diverso, che vanno dai dibattiti e dalle occasioni di approfondimento scientifico agli spettacoli, ai concerti e agli appuntamenti dedicati alla enogastronomia nostrana.
“Tutti i visitatori del parco, andando via, sostengono di essere rimasti senza fiato -ad affermarlo è la direttrice del parco Giovanna Cresci- per la bellezza dei luoghi e del panorama e per il divertimento provato grazie ad installazioni davvero uniche, come il nostro Big Bang: il pendolo da otto posti con braccio rotante che si erge su un promontorio a dirupo sulla costa incantevole di Maratea”
Al fine di costruire una filiera del turismo in Basilicata il parco ha deciso di arricchire il programma con una serie di cene-spettacolo in calendario per tutta la stagione estiva, durante il periodo di apertura del macro-attrattore, che si prolungherà fino al mese di settembre e che si concluderà con la “Festa delle castagne” che si tiene abitualmente nel centro storico trecchinese in autunno.