POTENZA – Tra Potenza e Picerno finisce 2-2, al termine di un match emozionante, ricco di occasioni e di episodi, che rende merito a due squadre decise a giocare a viso aperto per tutti i 90′.
Il primo acuto è degli ospiti. Al terzo non scatta la trappola del fuorigioco innescata dai padroni di casa, e Maiorino si ritrova solo davanti ad Alastra: prima il portiere e poi Sciacca, sulla linea, negano il gol al numero dieci.
Inatteso, per quanto visto nei primi minuti, al decimo arriva il vantaggio del Potenza. Lo segna Caturano, con un comodissimo tap-in che vanifica il miracolo di Merelli, bravo ad opporsi al diagonale di Schimmenti.
L’1-0 dura poco: minuto 22, Esposito in percussione semina tre difensori avversari e serve Nicoletti, in proiezione offensiva. Il sinistro del difensore sbatte sotto la traversa e si insacca. Il Picerno fa la partita, e alla mezzora coglie i frutti del suo gioco. L’azione parte sulla destra con un triangolo tra Energe e Petito che mette un pallone nell’area piccola dove Maiorino è il più veloce di tutti e fa 1-2.
Prima dell’intervallo, il Potenza ha un’altra occasione d’oro. Al quarantesimo Manetta stende Schimmenti in area: è rigore netto, ma Caturano spedisce alle stelle il tiro dagli undici metri.
Il capitano del Potenza si riscatta in avvio di ripresa. Al 53′ Petrungaro scatta in contropiede, ma al momento di calciare a centro area viene agganciato da Maselli che, già ammonito, lascia i suoi in dieci rimediando il secondo giallo.
Caturano mostra freddezza e coraggio, si ripresenta sul dischetto, e stavolta centra la porta e batte Merelli. Forte dell’uomo in più il Potenza alza il ritmo per completare la rimonta: al 59′ Petrungaro colpisce il palo con una conclusione dalla distanza. Ci provano anche Schimmenti, al 73′, e Siatounis, in pieno recupero ma senza precisione.
Finisce 2-2, una gara divertente che porta in dote alle due lucane della serie C un punto a testa. Il Potenza sale a 47, il Picerno raggiunge quota 41.