Passi in avanti sulla regolamentazione della discarica di Carpineto di Lauria

ROMA – Il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia e l’assessore all’ambiente del comune di Lauria Donato Zaccagnino, sono stati impegnati nella mattinata odierna presso il Ministero all’Ambiente per delle importanti novità riguardanti la discarica di Carpineto. In un post apparso su facebook, il primo cittadino lauriota scrive che “ insieme al geometra Pietro Condé e con diversi comuni della Basilicata, si è fatto il punto sulla procedura di infrazione che, per il nostro comune, riguarda la vecchia vasca dell’impianto di Carpineto. In merito, dopo aver fatto la gara ed affidato i lavori” – scrive ancora Lamboglia – “a giorni si partirà con l’intervento di capping e relativa messa in sicurezza che chiuderà definitivamente la procedura in essere”. Il Capping di una discarica è una impermeabilizzazione del terreno contenente rifiuti, effettuata attraverso la stesura di differenti strati di materiali. Questa operazione ha lo scopo di impermeabilizzare il terreno ed evitare quindi l’infiltrazione di acqua e la formazione di percolato inquinante, di controllare e scaricare il gas formatosi durante la degradazione dei rifiuti, di minimizzare i fenomeni di erosione attraverso un’attenta selezione dei più appropriati materiali; formare un substrato idoneo alla crescita della vegetazione naturale, oltre che consentire un carico compatibile con la destinazione d’uso prevista. Passi in avanti dunque, in attesa di una regolarizzazione che l’area sud lucana attende da anni.