La lucana e giovane Maria Pisani donna impegnata in politica e in prima persona per numerose battaglie sociali in nome di una generazione da ieri ha un nuovo e impegnativo ruolo da assurgere. Il 14 novembre del 2014 eletta a Presidente del Forum Nazionale dei Giovani ha viaggiato in lungo e largo, spesso con ritmi insostenibile in nome e per conto dei diritti di una generazione che chiede spazio e visibilità.
Da ieri questa battaglia da parte della lauriota Pisani ha messo un altro tassello e un nuovo impegno la vede partecipe principale visto che è stata appena eletta prima Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani da poco costituito.
“Il Consiglio Nazionale dei Giovani –il messaggio del Premier Conte- è un luogo fondamentale di confronto tra le numerose associazioni che rappresentano la variegata realtà dei giovani italiani. Sono certo che le proposte che potranno giungere dal vostro Consiglio saranno utili per la predisposizione degli atti normativi su materie di politiche giovanili. Il Dialogo sia sempre il faro che guida il vostro operato nella promozione e nell’attuazione dei numerosi progetti in cantiere e nella valorizzazione di una cittadinanza attiva in ogni ambito”

“Finalmente ho pianto dopo quattro anni. –Le dichiarazioni integrali di Maria Pisani dal social personale- Sono stata eletta prima Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani. Il Consiglio Nazionale dei Giovani è l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile, istituito con la legge n. 145/2018.
Da oggi avremo un compito importante, il compito di rappresentare, ancora, le istanze di una generazione, di avanzare proposte e progetti che interpretino un sentire comune, che non sempre le sole Istituzioni si dimostrano in grado di intercettare. Chi siederà dall’altra parte del tavolo avrà il dovere di coinvolgerci e di ascoltarci, di accogliere i nostri suggerimenti. Perché questa sfida si vince insieme, o sarà una sconfitta per tutti.
In questi lunghi anni come presidente del Forum Nazionale dei Giovani ho imparato la forza del coraggio, l’importanza della speranza, la bellezza dell’entusiasmo, ho trovato amici, colleghi straordinari che non smetterò mai di ringraziare per questo. Siete stati la cosa più bella che potesse capitarmi in questi anni, una famiglia allargata, unica, straordinaria. Ci servirà tanto coraggio e audacia, la consapevolezza che possiamo fare la differenza solo se abbiamo l’ambizione e la forza di pensare e agire unitamente misurandoci con le idee che produciamo.
Per questo continuiamo a sognare grandi cose. A sognare che con noi il mondo può essere diverso. In bocca al lupo a me, buona fortuna a noi. Grazie a tutti per la fiducia riposta.”
