Presentata ieri pomeriggio la “Green Communities”

LATRONICO (PZ) – E’ stata presentata ieri pomeriggio a Latronico, presso il cinema Nuova Italia, la proposta progettuale della Green Communities, unica in Basilicata e tra le 35 progettualità nazionale, di cui fanno parte 12 comuni aderenti – capofila Latronico, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Lauria, Nemoli, Rivello, Rotonda, Trecchina, Viggianello.

La proposta di progetto elaborata per questa area su PNRR M2 C1. Investimento 3.2 – GSHC – Green Smart Human Communities: “paesaggi umani sostenibili verso gli obiettivi dell’Agenda 2030″ che fa parte delle 35 ammesse a finanziamento per un importo di € 4.242.771,07.

Hanno aderito oltre alle amministrazioni e ai tecnici ed esperti, oltre alle associazioni del territorio anche il Parco Nazionale Del Pollino, il Gal Cittadella del Sapere, due Dipartimenti dell’Università della Basilicata, il CNR.

La proposta progettuale finanziata prevede:

1) Piano di sviluppo del settore forestale della Green Community (Gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale, anche tramite lo scambio dei crediti derivanti dalla cattura dell’anidride carbonica, la gestione della biodiversità e la certificazione della filiera del legno)
2) Gestione sostenibile, integrata e sfruttamento delle risorse idriche dell’acquifero profondo di Monte Alpi – sorgenti ipotermali dell’area La Calda di Latronico
3) Realizzazione Impianto fotovoltaico‐ città di Lauria
4) Attivazione della Filiera del turismo sostenibile trasformativo
5) Slow sustainable mobility (Integrazione dei servizi di mobilità)
6) Interventi di ristrutturazione, riqualificazione, adeguamento normativo e di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione situati sul territorio comunale di Latronico – (questo intervento finale è un cofinanziamento all’intero progetto della Green Communities e finanziato interamente dal Comune di Latronico).

Pubblicità