LAURIA (PZ) – A Lauria il giorno 28 novembre 2024 presso la Sala Consiliare del Comune si è tenuto un incontro in cui discipline diverse si sono incontrate rispetto ad un argomento fondamentale ai giorni d’oggi: il rapporto genitori e figli.
La psicologia, la mindfullness e la religione si sono parlate: grazie all’organizzatrice Maria De Biase, istruttrice mindfullness di Lauria, che ha fortemente voluto l’incontro, i due parroci del paese, don Michelangelo… e don Luigi….., una psicologa, dott.ssa Immacolata Amato, e la voce della stessa Maria De Biase hanno potuto parlare ad una platea di genitori e cittadini di educazione, dell’importanza di essere comunità educante, di benessere psicofisico, del rapporto genitori-figli. L’incontro dal titolo “Mindfullness e rapporto genitori-adolescenti” è nato dalla consapevolezza della difficoltà per i genitori di ascoltare e comprendere le difficoltà emotive dei ragazzi di oggi, che hanno rinunciato sempre di più alle relazioni, al “corpo”, per intrattenere relazioni sempre più virtuali e meno profonde.
Un ritorno alla consapevolezza di sé include, quindi, anche il discorso su quanto sia importante ripartire dal valore del corpo, involucro prezioso che racchiude la nostra anima. Il corpo che oggi spesso viene martoriato e messo alla prova dai ragazzi, invece è un valido alleato se sappiamo conoscerlo ed accettarlo. Gli interventi, tutti molto validi ed interessanti, hanno aperto vari spiragli di riflessione su queste tematiche ed è stato molto utile constatare quanto discipline apparentemente così diverse e lontane, invece siano più vicine di quanto sembri. L’entusiasmo della platea, coinvolta nel dibattito, ha dato interessanti spunti di riflessione per quello che è solo l’inizio di un percorso che mira a coinvolgere le famiglie lauriote in un vero e proprio progetto congiunto, che presto verrà formalmente presentato alla popolazione. Lo attenderemo tutti con curiosità ed entusiasmo.