Proposta di legge sui Disturbi del Comportamento Alimentare, Morea (Azione): “Un importante segnale di civiltà e responsabilità”

POTENZA – «Oggi il Consiglio Regionale della Basilicata consegna ai lucani una legge attesa, frutto di lavoro serio, competente e condiviso. Sono profondamente soddisfatto per il licenziamento della proposta di legge sui disturbi del comportamento alimentare (DCA): è un testo che affronta con coraggio un tema delicato e sempre più attuale, che riguarda tante famiglie lucane.

Quella di oggi è una tappa importante di un percorso condiviso, nato su impulso del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e arricchito grazie al contributo dell’intero Consiglio Regionale. È così che deve funzionare un’assemblea legislativa quando si trova davanti a temi che richiedono ascolto, serietà e determinazione.

Questa legge valorizza le risorse esistenti all’interno del nostro sistema sanitario regionale, a partire dalla previsione del codice lilla nei Pronto Soccorso , specifico per chi manifesta sintomi legati ai disturbi alimentari, e la sua applicazione in tutti i PS della Regione; fino al riconoscimento del ruolo centrale delle professionalità del centro di riferimento di Chiaromonte, già attivo da anni nella presa in carico e nel trattamento dei DCA.

Abbiamo lavorato in IV Commissione Consiliare Permanente con grande attenzione, anche attraverso momenti di audizione e confronto con operatori sanitari, esperti e rappresentanti delle famiglie, per arrivare a un testo che fosse all’altezza della complessità del problema. Il risultato è una proposta di legge concreta, utile, e frutto di un lavoro serrato, portato avanti da persone preparate e competenti.

Questa legge è una risposta attesa, necessaria e sentita da tutta la nostra comunità. Continueremo a monitorarne l’attuazione, affinché diventi uno strumento operativo efficace, capace di migliorare concretamente la vita delle ragazze e dei ragazzi».

Pubblicità