Proseguono i controlli sulle strade nell’area sud lucana e nell’alto Tirreno cosentino

SCALEA (CS)/LAURIA (PZ) – Si intensificano ulteriormente, in questi giorni, i controlli per verificare che nell’alto Tirreno cosentino si rispettino le misure di contenimento del contagio da coronavirus stabilite dal Governo con il decreto del 9 marzo scorso.

Come riportato dai colleghi di MioComune.tv, sono schierati sul campo, in prima linea, gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale, anche loro impegnati a cercare di fare rispettare assieme ai carabinieri e alla guardia di finanza il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per contenere i contagi da coronavirus.

A Scalea i posti di blocco sono stati approntati nelle strade principali dove sono stati verificati i documenti in possesso dei cittadini e in particolare le autocertificazioni, scaricate dal sito del ministero dell’Interno, che consentono di circolare per la città soltanto in caso di validi motivi, come andare al lavoro o recarsi presso farmacie e strutture sanitarie, o ancora fare la spesa.

Nel complesso, sembra che la cittadinanza rispetti le direttive del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.

Video a cura della redazione di miocomune.tv

A Lauria il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia ha rivolto il suo personale ringraziamento alle forze dell’ordine ed ai vigili urbani “che si stanno prodigando sul territorio affinché vengano rispettate tutte le direttive del governo”. Inoltre, come disposto dalla Prefettura di Potenza e come previsto dal nuovo decreto del Governo, sono continui i controlli ai terminal bus della zona.

Situazioni analoghe anche nei comuni limitrofi, con i sindaci dell’area particolarmente attivi e presenti sui social a fornire informazioni utili alla cittadinanza e a svolgere controlli anche in prima persona.