Rinascita Lagonegro, vittoria di cuore e carattere

REGGIO EMILIA – Cinque set e tanto cuore per i lagonegresi che strappano alla Conad Reggio Emilia due punti importantissimi per la classifica. Primo set in estremo equilibrio vinto solo nel finale dai padroni di casa, mentre nel secondo  i lagongresi non si lasciano sorprendere e si riportano in parità. Terzo set completamente dominato dai padroni di casa con vantaggio importanti; situazione completamente ribaltata nel quarto con i lagonegresi sempre in avanti che vanno al tie break. Servono i vantaggi e solo al sesto match Point i lagonegresi chiudono la gara e festeggiano due punti sudatissimi. 

Mister Bosco sceglie la solita diagonale con Pinelli Zingel, per la diagonale palleggiatore opposto, Ippolito e Dolfo le due bande, al centro Mattei e Miselli, Morgese libero. Gli risponde Falabella con Zoppellari-Tiurin, Mazzone e Fantauzzo , Robbiati e Spadavecchia al centro, Santucci libero. 

Inizio equilibrato un punto per parte fino al muro su Tiurin che decreta il 10-7 e la scelta di Falabella di chiamare il tempo. Al rientro Mazzone accorcia con una pipe i Tiurin che con uno score personale di 3 punti riporta i lagonegresi in vantaggio 10-11. Questa volta così è Bosco chiamare i suoi e al rientro è Zingel a spingere, ma gli risponde Mazzone ed è nuovamente parità. Vantaggio poi per la Geovertical 15-17 che viene inseguita dai padroni di casa che ribaltano nuovamente il parziale : è 20-18 e Falabella chiamo i suoi. Fantauzzo accorcia con una parallela , Dolfo trova il 23-21 e la pipe di Mazzone tocca la rete per il 24-22. Pinelli al servizio manda in out è nuovamente -1 (24-23) e l’opposto della Conad chiude il primo set . 

Nel secondo set c’è il cambio iniziale tra Fantauzzo e Corrado, che rientra dopo l’infortunio del preseason e il set inizia con il vantaggio 2-4 con un ace di Spadavecchia. Il vantaggio aumenta con il primo muro della Geovertical ad opera del capitano,  che porta i suoi sul 4-7 . Miselli porta i suoi sul -1 (8-9)ma la parallele di Tiurin fanno sempre la loro parte 8-10. Per i lagonegresi arriva il primo errore in battuta del match e poi Miselli ancora riporta i suoi in parità sul decimo punto e le palle a terra si alternano nuovamente da una parte all’altra. Fase centrale con la Geovertical che si porta in vantaggio di due lunghezze (16-18) e lo mantiene con i due centrali biancorossi e un muro di Mazzone che segna il 20-23. A chiudere il set è ancora Tiurin che riporta i suoi in parità, che migliorano la fase di ricezione che supera il 70 % così come l’attacco. Si vede anche il muro lagonegrese, con 4 punti che nel primo era del tutto assente. 

Terzo set inizia in favore dei padroni di casa che si portano sul 4-0. Un vantaggio che sfugge ai lagonergesi e sul 7-1 Falabella chiama i suoi al rientro ancora Zingel e Dolfo castigano ancora  i biancorossi 11-5. Entra Ramberti per Zoppellari tra le fila della Geovertical ma sono sempre gli emiliani a condurre. Accorciano le distanze e arrivano a -3 gli uomini di Falabella (16-13), Tiurin sigla anche il primo ace 16-14, ma poi Mattei riporta i suoi nuovamente in vantaggio (18-14) e Dolfo con un ace va sul 20-14. Mazzone si incarica di accorciare (21-17) e anche Tiurin (23-19) va a terra,  ma il margine è ancora troppo ampio e la Conad si aggiudica il set con una percentuale in ricezione migliore e ben 5 muri messi a segno dagli uomini di Bosco, rispetto ai 2 soli della Geovertical. 

Quarto set inizia con il sestetto base dei lagonegresi, con le due bande Mazzone e Corrado, che si portano sul 0-3 . Muri che bloccano gli attacchi avversari e capitan Robbiati incita i suoi a non mollare: si va sul 1-6, situazione dunque ribaltata rispetto il set precedente. Questa volta sono gli emiliani a dover recuperare (4-7) e Zingel trova il minimo vantaggio 8-9 . Si danno battaglia i due opposti ma ad essere più preciso è Tiurin  (8-11) a cui fa spalla Mazzone che porta i suoi 10-15 con un muro su Zingel. Bosco chiama il tempo sul 11-17 ma al rientro il muro di Lagonegro ancora si fa sentire 13-18 . Gli schiacciato emiliani sbagliano troppe palle che vanno in out , ne approfittano i lagonegresi più concentrati e con una fase di ricezione al 57% e ben 6 muri punto. Spadavecchia al muro sigla 14-21 Corrado sigla 17-24 e poi Mazzone manda le due squadre al tie  break.  

Inizio con il vantaggio locale 2-4 ma Mazzone riporta i suoi in parità e al cambio campo sempre lo schiacciatore biancorosso sigla un ace 6-8. Un out di Spadavecchia riporta la Conad in vantaggio (9-8) e Falabella chiama il tempo e Tiurin pareggia al rientro. Sempre i due opposti si danno battaglia, un attacco insidioso di Fantauzzo manda la Geovertical in vantaggio 11-12. Mattei mura Tiurin e Falabella chiama il tempo ed è nuovamente parità. Si va ai vantaggi (15-15): tre match point per Geovertical , ma è ancora parità 19-19 , sempre Tiurin sigilla il vantaggio e Mazzone chiude una gara che lo ha visto agguerritissimo con ben 24 punti personali, secondo naturalmente ente all’opposto biancorosso ancora miglior realizzatore della serata con 33 punti. 

Tabellino

Conad Reggio Emilia : Pinelli 2, Catellani, Zingel 26, Magnani , Mattei 9, Miselli 8, Fabi, Ippolito 18, Dolfo 20, Bellini, Scarpi , Morgese (L), Cagni (L). Allenatore: Bosco.

Geovertical Geosat Lagonegro: Mazzone 24, Condorelli (L), Spadavecchia 11, Ramberti, Santucci (L),Corrado 2,  Maccarone, Fantauzzo 3, Vecellio, Tiurin 33, Zoppellari 2, Robbiati (C) 10 . All. Falabella

25-23, 22-25, 25-20, 18-25, 20-22

2-3

Lagonegro: 13 muri, 4 Ace, 11 Errori in battuta, 50 %Attacco, 57% (27%)Ricezione

Reggio Emilia   :  15 muri, 5 Ace, 16 Errori in battuta, 43 %Attacco, 66% (37%)Ricezione

29’, 26’, 27’,  24’, 28’  2h 14’

Pubblicità