LAURIA (PZ) – Continua il viaggio di ivl24 all’interno delle scuole e degli istituti del nostro circondario, impegnati in questi giorni con le iniziative di “Open Day” dedicati agli studenti delle scuole medie che entro il 30 gennaio, dovranno fare una scelta importante per il loro futuro studentesco e professionale.
Oggi parliamo dell’Iis Miraglia di Lauria, il quale comprende il Liceo Classico “Nicola Carlomagno”di Lauria, l’Isitituto tecnico Settore Teconologico “Enzo Ferrari” e il Liceo Scientifico di Rotonda.
L’Open day si svolgerà sabato 18 gennaio a partire dalle ore 16, presso la sede centrale di Via Cerse dello Speziale.
Qui alcune info sul Liceo Classico Carlomagno, diramate in una nota giunta alla nostra redazione:
Attivo dal 1965, il percorso degli studi classici consente allo studente l’acquisizione di metodi propri delle discipline umanistiche e scientifiche. Le elevate competenze linguistiche e i procedimenti logici da esse attivati, permettono di accedere ai saperi umanistici e scientifici, riuscendo non solo a riflettere criticamente sulle loro reciproche relazioni, ma anche ad approfondirli ed organizzarli in una visione costruttiva della società.
“Chi ha fatto buoni studi classici è più aperto ai mestieri di domani e forse capace di idearne alcuni.”
– Umberto Eco

Il percorso liceale classico permette, al termine degli studi, un’ampia possibilità di scelta: dal classico ci si iscrive a Medicina, come ad Ingegneria, Lettere e Filosofia, come anche a Matematica o Fisica, perché il greco ed il latino non sono materie in sé, ma metodi formativi che insegnano a pensare e ad utilizzare meglio le conoscenze.
Il Liceo Classico è il migliore investimento che un genitore possa fare su un figlio.
É la prima porta di accesso per la “mobilità sociale”.
L’Open Day si terrà sabato 18 gennaio dalle ore 16 in poi, con visita al piano superiore del Liceo e ai relativi laboratori.
In seguito, si svolgeranno le seguenti attività:
Ore 17.30 – Inaugurazione Sala polifunzionale “Domenico Di Sipio”
Ore 18.00 – Rappresentazione della Scuola di Atene di Raffaello: Quadro vivente
Ore 18.30 – Spettacolo teatrale a tema scientifico: Harry Potter
Al termine della rappresentazione, si terrà il buffet.
Alcune informazioni anche riguardanti l’Istituto Tecnico “Ferrari”:
L’Itis intitolato al patron della scuderia del cavallino di Maranello, è atta per la formazione della figura professionale del Perito Tecnico Specializzato.
I cinque anni del percorso di studi prevedono un biennio comune, al quale segue un percoso specialistico triennale.
Gli indirizzi proposti sono tre:
Meccanica/Meccatronica
Elettronica/Elettrotecnica
Informatica e Telecomunicazioni

Gli indirizzi formativi sono funzionali alle specializzazioni più richieste sul mercato del lavoro, ma anche propedeutiche ad un eventuale proseguimento degli studi nei percorsi universitari di ogni tipo di facoltà.
E’ importante sottolineare come l’esperienza per competenze trasversali e l’orientamento (ex alternanza scuola/lavoro) di tutti gli indirizzi, sia progettata e svolta in aziende leader del proprio settore. Oltre ad offrire un’occasione preziosa di sviluppo delle competenze, tali aziende rappresentano una concreta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro per i nostri studenti, come ormai avviene da diversi anni.