San Gerardo 2025, oggi la storica Parata dei Turchi

Navette gratuite e scale mobili fino alle 2. Domani processione con il Cardinale De Donatis. Rafforzate le misure di sicurezza, appello delle autorità contro gli eccessi

POTENZA – Entra nel vivo oggi, giovedì 29 maggio, la festa di San Gerardo con la tradizionale Parata dei Turchi che vedrà sfilare 1.300 figuranti in costume d’epoca. Un evento che richiama migliaia di persone nel capoluogo lucano e che si concluderà domani con la solenne processione religiosa.

Gli eventi di oggi 29 maggio

La giornata si apre con il Pranzo dei Portatori in piazza Mario Pagano, riservato ai maggiorenni e accompagnato dalla musica live di Agostino Gerardi. Nel pomeriggio, il momento clou: la Grande Parata dei Turchi partirà dallo stadio “Alfredo Viviani” per snodarsi lungo le vie cittadine. Il corteo storico, con il numero record di 1.300 figuranti, si concluderà in Piazza Matteotti dove avverrà il simbolico rito dell’Accensione della Iaccara, una torcia di canne e legna lunga 10 metri e pesante una tonnellata.

Per l’occasione è sospesa la celebrazione serale in Cattedrale. L’arrivo della parata in Largo Duomo sarà accompagnato da un momento di preghiera presieduto dall’arcivescovo Davide Carbonaro.

Come muoversi: trasporti e viabilità

Il centro storico è completamente chiuso al traffico veicolare. Per raggiungere gli eventi sono attivi:

Navette gratuite (ogni 30 minuti):

  • Oggi 29 maggio: dalle 17:30 alle 00:30
  • Linea 1: parcheggio Unibas Macchia Romana → piazza XVIII Agosto
  • Linea 2: piazzale Regione Basilicata → piazza XVIII Agosto (con fermata notturna al parcheggio FAL-Gallitello dopo le 23:30)

Scale mobili aperte fino alle ore 2:

  • Scala Mobile Prima (viale Marconi – via del Popolo)
  • Ponte Attrezzato (Santa Lucia – via Tammone)
  • Scala Mobile Armellini

È possibile utilizzare anche il servizio ferroviario FAL (stazioni Potenza Città e Potenza rione Mancusi).

Sicurezza e assistenza sanitaria

Il dispositivo di sicurezza prevede:

  • 28 addetti al controllo lungo il percorso della parata
  • 150 volontari di Protezione Civile
  • 3 medici e 60 addetti sanitari
  • 4 ambulanze e 3 automediche
  • Ambulanza del DEU 118

Per l’Accensione della Iaccara, l’area sarà transennata e interdetta al pubblico sotto la supervisione dei Vigili del Fuoco. Un’ambulanza medicalizzata sarà presente durante tutte le operazioni.

Gli eventi di domani 30 maggio

La festa si conclude venerdì con le celebrazioni religiose. Dopo le messe del mattino, alle ore 17 si terrà la solenne celebrazione in Cattedrale presieduta dal cardinale Angelo De Donatis e concelebrata dall’arcivescovo Carbonaro. A seguire, la tradizionale processione per le vie del centro storico con la statua del Santo Patrono.

Raccomandazioni delle autorità

Il prefetto Michele Campanaro ha lanciato un appello alla responsabilità, invitando a “veicolare messaggi dissuasivi contro qualsiasi forma di eccesso”, con particolare attenzione al consumo non autorizzato di bevande alcoliche da parte dei minori. L’arcivescovo Davide Carbonaro ha richiamato alla “sobrietà cristiana” e all’uso consapevole dell’alcol durante i festeggiamenti.

Pubblicità