San Sago, consiglio straordinario a Tortora e interrogazione regionale da parte di Pittella e Cifarelli (Pd)

TORTORA (CS) – Si terrà giovedì 13 maggio, alle ore 18, presso la palestra comunale della scuola media “Amedeo Fulco” di Tortora, un consiglio straordinario sulla vicenda San Sago. Maggioranza e minoranza di Tortora, nonché i sindaci della Valle del Noce, di Praia a Mare, San Nicola Arcella e Aieta e le associazioni ambientaliste discuteranno del parere favorevole di Valutazione di incidenza rilasciato dalla Regione Basilicata sull’impianto di San Sago.


Come riferito dai colleghi di Radio Digiesse, l’invito è stato trasmesso anche all’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Sergio De Caprio; al consigliere regionale, Antonio De Caprio; al direttore dell’Arpab, Antonio Tisci; al presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci e al presidente dell’Ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra.
Il parere favorevole è stato rilasciato dal dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata il 30 aprile. Ad opporsi immediatamente non solo l’amministrazione comunale di Tortora, ma anche i sindaci della Valle del Noce.

“Ottenere delucidazioni in merito all’istruttoria svolta dal competente ufficio regionale, Dipartimento Ambiente ed Energia, Ufficio Compatibilità ambientale e conoscere le determinazioni che la Giunta Regionale intende assumere a tutela del possibile pericolo ambientale”.

E’ il contenuto di una interrogazione a firma dei consiglieri regionali del Pd, Marcello Pittella e Roberto Cifarelli in merito al “parere favorevole di Valutazione di Incidenza, fase di screening, per l’intervento relativo a Impianto di eliminazione rifiuti pericolosi e non sito in loc. San Sago del Comune di Tortora (CS)”.


“Detto parere – si legge nella interrogazione – incide fortemente sulla tutela ambientale lucana in quanto, pur essendo situato in Calabria, l’impianto indicato è in aderenza a corsi d’acqua che sfociano nel fiume Noce che attraversa l’area Sud della nostra Regione”.


“Il parere favorevole ha determinato – dicono i consiglieri – la preoccupazione motivata dei sindaci dell’area, di associazioni, cittadini ed anche la nostra. Riteniamo – concludono – sia necessario fare chiarezza ed adottare ogni azione utile per la tutela del fiume Noce e di conseguenza anche del nostro mare.”


Pubblicità