San Sago, Il Circolo PD di Maratea per la tutela del fiume Noce

Nota a cura del Pd di Maratea

MARATEA (PZ) – Giovedì 13 maggio si è tenuto un Consiglio comunale straordinario aperto, organizzato dal Comune di Tortora sulla lunga, infausta e travagliata vicenda che si trascina da anni, relativa all’impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi e non a  San Sago. Tale località del Comune di Tortora dista circa 200 metri dal fiume Noce che delimita, a sud, il territorio del nostro Comune. Al Consiglio comunale straordinario hanno partecipato i sindaci della Valle del Noce, i rappresentanti politici  della Regione Calabria e le associazioni ambientalistiche della zona.

Il Consiglio comunale si è reso necessario e urgente a seguito del parere favorevole di Valutazione di Incidenza Ambientale rilasciato in data 23/04/2021 dalla Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente ed Energia, Ufficio Compatibilità Ambientale, sull’impianto di San Sago. La discussione ha registrato un sentimento unanime di sdegno da parte di tutti i partecipanti e la necessità di salvaguardare e tutelare l’ambiente e il paesaggio . Il Consiglio comunale di Tortora si è concluso con l’approvazione di una delibera con la quale si è deciso di impugnare la  valutazione favorevole con un ricorso al Tar di Basilicata.

In Regione Basilicata, anche i consiglieri del gruppo PD, Marcello Pittella e Roberto Cifarelli, hanno presentato un’interrogazione consiliare sulla questione.

Il Circolo PD di Maratea, nel ritenere la tutela ambientale un bene primario da salvaguardare, esprime solidarietà al Comune di Tortora.

Ritiene l’avvio di tale impianto un grave nocumento anche all’economia turistica marateota e pertanto,  insieme ai consiglieri regionali del PD, ai sindaci della Valle del Noce e alle associazioni di categoria, si impegna a promuovere, sostenere e partecipare a tutte le iniziative che si intraprenderanno a contrasto dell’attivazione dell’impianto di San Sago.

Pubblicità