Saponara (Ol – Iv): “Con l’intitolazione della scalinata che collega Via del Popolo a Piazza Matteotti all’Architetto Giuseppe Pisanti, Potenza dà lustro alla propria memoria”

POTENZA – La città di Potenza si riappropria di suoi simboli. La Giunta comunale di Potenza, guidata dal sindaco Vincenzo Telesca, ha infatti deliberato lo scorso 28 dicembre l’intitolazione di tre luoghi rappresentativi del capoluogo ad altrettanti illustri personaggi che con le loro opere e azioni hanno dato prestigio alla storia del capoluogo di regione. In particolare, su mozione del capogruppo e consigliere comunale di Orgoglio Lucano – Italia Viva, Bruno Saponara, la giunta ha deliberato di intitolare la scalinata di collegamento tra Via del Popolo e piazza Matteotti all’architetto Giuseppe Pisanti, professionista di straordinario talento che ha contribuito significativamente all’arricchimento del patrimonio architettonico e culturale della nostra regione e dell’intera Italia. Tra le sue opere più importanti, realizzate con dedizione e competenza come il Duomo di Cerignola, la facciata del Duomo di Napoli e palazzo Mancini a Picerno, si annovera il Teatro Francesco Stabile di Potenza, nato a Ruoti nel 1826 e deceduto a Napoli nel 1913. “La realizzazione del Teatro Stabile, opera simbolo della nostra città, testimonia – dichiara il consigliere comunale di Iv – Ol, Bruno Saponara – la dedizione dell’architetto Pisanti verso Potenza e il suo attaccamento alla bellezza e al profondo legame con il territorio lucano.  Ringrazio la Giunta che ha mantenuto il suo impegno nel portare avanti la mia proposta e rendere così merito a un personaggio che da oggi in poi farà ancora più parte della nostra città, con le nuove generazioni che ogni volta che percorreranno quella scalinata, verranno a conoscenza di un pezzo di storia importante di Potenza”.

Insieme all’intitolazione della scalinata Pisanti sono state approvate anche le delibere riguardanti l’intitolazione del Belvedere di Montereale a ‘Nino Postiglione pioniere dell’etere’ e della piazza dove sorge la Torre Guevara a Giuseppe Bonaparte. “ E’ doveroso per la nostra comunità riconoscere e onorare coloro che hanno contribuito in maniera determinante alla crescita e alla valorizzazione del suo patrimonio storico e culturale,  La giunta Telesca  ha dato dimostrazione di riuscire a superare le fazioni politiche di maggioranza e opposizione quando si tratta di affrontare temi che poco hanno a che fare con le ideologie politiche ma azioni che danno lustro a Potenza e alla sua storia. In ogni caso, a livello comunale, non mancherà mai il nostro ruolo di pungolo per il bene della nostra città ma allo stesso tempo saremo sempre propositivi e vigili su programmazione e tematiche riguardanti ogni livello”, conclude Saponara.