Settimana della Protezione Civile, studenti e docenti del “Miraglia” e delle medie di Lauria a lezione di buone pratiche

LAURIA (PZ) – Mercoledì 11 ottobre 2023, in occasione della settimana della Protezione Civile (9-15 ottobre) istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre, si è svolta presso l’Auditorium dell’IIS Miraglia di Lauria una giornata formativa sull’Educazione alla Protezione Civile nelle scuole-

Sono intervenuti esperti dell’Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata e dell’USR per illustrare il primo progetto formativo, denominato “Cultura è…. Protezione Civile”  che coinvolge una rete di 24 istituzioni scolastiche della Basilicata e vuole portare nella scuola, in maniera strutturale ed organica l’educazione alla consapevolezza dei rischi, dovuti a fenomeni naturali, e all’attitudine alla resilienza per una vivibilità sostenibile.  Tutte le classi di ogni ordine e grado delle 24 scuole della Regione Basilicata costituenti la rete che realizzerà il detto progetto formativo, con oltre 15.000 studenti, si sono collegati in modalità Webinar con l’Aula Magna dell’IIS Miraglia per seguire l’evento.

Oltre agli interventi dell’ing. Guido Loperte e Michelangelo Morrone della Protezione Civile Regionale, che hanno discusso con gli allievi del Miraglia presenti in sala dei principali rischi naturali e delle modalità di gestione degli stessi nonché del modello organizzativo della Protezione Civile, di grande interesse sono state anche le tematiche affrontate dall’ing. Egidio Calabrese e dal dott. Giuseppe De Vivo dell’Ente Parco Nazionale del Pollino rispettivamente sul legame tra buone pratiche di Protezione Civile e la  tutela dei beni ambientali e culturali e sulla gestione del rischio incendi boschivi nel territorio del Parco. La giornata ha visto, inoltre, l’intervento dell’assessore Nasti sul Piano Comunale di Protezione Civile di Lauria, ed a distanza della dott.ssa Datena (dirigente usr) e dell’ing. Di Bello (dirigente della protezione civile regionale), il dibattito è stato moderato dall’ing. Pasquale Costante dell’Ufficio Scolastico Regionale. 

 Erano presenti in sala, oltre ai rappresentanti degli allievi del Miraglia ed alcuni loro docenti, una delegazione degli allievi delle medie di Lauria, vigili del fuoco del comando provinciale di Potenza, rappresentanti della polizia provinciale di Potenza, dirigenti scolastici. 

L’iniziativa si è potuta realizzare grazie alla disponibilità ed all’impegno del Dirigente Scolastico del Miraglia, prof. Lorenzo Santandrea, coadiuvato da tutti i suoi docenti e collaboratori, in particolare dal team di Protezione Civile coordinato dalla prof.ssa Maria Antonietta Caputo.