ivl24 segue le elezioni comunali in Basilicata e vi aggiorna minuto dopo minuto su eletti, liste e candidati sindaci. Aggiornamenti in tempo reale e prime dichiarazioni dei neo eletti.
Su Eligendo, piattaforma ufficiale del Ministero dell’Interno, le preferenze dei candidati consiglieri nei singoli comuni. [aggiornamento ore 21:35]
PROVINCIA DI POTENZA (13 comuni al voto)
ACERENZA – Sindaco eletto: SCATTONE
“E’ stata una bella battaglia, con i candidati che si sono sfidati correttamente e lealmente. Ringrazio Acerenza per aver rinnovato la fiducia nei miei confronti”. Le prime parole di Scattone che vince con 774 preferenze, mentre Mauro secondo staccato di 49 preferenze si ferma a 725 preferenze.
AVIGLIANO – Sindaco eletto: MECCA
GIUSEPPE MECCA (LISTA CIVICA AVIGLIANO) eletto Sindaco con 2.368 voti (32,39%) ed elegge 11 di maggioranza oltre la sua elezione, a seguire ANGELO SUMMA (PER AVIGLIANO 2025) con 2.088 voti (28,56%) elegge 2 consiglieri, ANTONIO BOCHICCHIO (AVANTI AVIGLIANO) 1.440 voti (19,69%) elegge 2 consiglieri, ANTONIETTA LUCIA (UNITI PER AVIGLIANO) con 793 voti (10,85%) elegge 1 consigliere e ADRIANA ROSA (AVIGLIANO POSSIBILE) con 623 voti (8,52%) non elegge nessun consigliere.
CARBONE – Sindaco eletto: SCAVELLO
In una situazione del tutto paradossale dove nessun candidato è residente nel paese, il nuovo Sindaco eletto è Vincenzo Scavello, della lista “Onesti e Liberi”. Sconfitto il candidato della lista “L’Altra Italia”, Antonio De Lorenzo. Bassissima, come prevedibile, l’affluenza alle urne: è andato a votare solo il 16,94% degli aventi diritto, pari a 175 elettori su 1033. Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, Scavello ottiene 78 voti, De Lorenzo 14. Da fonti sul territorio, che verificheremo domani in giornata, pare che Scavello consegni le dimissioni già nelle prossime ore.
CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA – Sindaco eletto: BULFARO
“La gente ha premiato la serietà e la concretezza” Queste le prime dichiarazione del confermato Sindaco Antonio Bulfaro per la lista “insieme per il futuro”
CERSOSIMO – Sindaco eletta: PAGLIA
Viene ufficialmente eletta Sindaca Domenica Paglia (lista “Cersosimo Bene Comune”) con il 57,36% dei voti (230 preferenze). Si piazza al secondo posto Rosa Maria Fittipaldi (42,15% e 169 voti), mentre Luciano Pantaleo Garrapa (lista “L’Altra Italia”) ottiene 2 voti.
CORLETO PERTICARA – Sindaco eletto: MONTANO
Eletto sindaco Mario Montano con 901 voti su Antonio Massari a 766 voti.
“Vittoria voluta dalla comunità, perché evidentemente Corleto si ritrovata nella mia persona e nelle mie idee, dando un senso di discontinuità col passato. C’è stato per troppo tempo un clima pesante, e Corleto ha visto in me una tranquillità e una persona da sempre attaccata al territorio, questo ha premiato e portato la gente a esprimere il voto verso la mia persona e la mia figura”. Ecco le prime dichiarazioni del neo-Sindaco Mario Montano.
FILIANO – Sindaco eletto: SANTORO
Eletto Sindaco Francesco Santoro (“Filiano in Comune”) con 1.055 voti (51,79%). Secondo posto per Giuseppe Nella (“Lista civica per Filiano”) con 543 voti (26,66%), terzo posto per Canio Mancuso (Movimento 5 stelle) con 439 voti (21,55%).
FRANCAVILLA IN SINNI – Sindaco eletto: CUPPARO
“Un risultato plebiscitario che mi da grande responsabilità e che conferma il buon lavoro svolto in questi 9 anni. Siamo una grande squadra composta da giovani e soprattutto amici che si impegneranno quotidianamente per portare avanti una programmazione completa e viva in ogni settore per far emergere non solo Francavilla ma tutta la nostra area”. Queste le prime parole a caldo del riconfermato sindaco di Francavilla Romano Cupparo
LAGONEGRO – Sindaco eletto: DI LASCIO
Eletta Sindaca Maria Di Lascio con 1.201 voti (35,56%). Seguono Giovanni Santarsenio (“Lagonegro Bene Comune”) con 1.136 voti (33,64%), Antonio Brigante (“Cantiere Lagonegro”) con 1.029 voti (30,47%), Aldo Michele Antonio Radice con 11 preferenze (0,33%)
MOLITERNO – Sindaco eletto: RUBINO
“Ha vinto un gruppo di giovani dalla carica incredibile, che si sono spesi per amore di un comunità che vuole rinascere ed essere protagonista. Già da domani lavoreremo per l’unità del paese, dialogando con le altre due liste e adoperandoci per recuperare il nostro grande senso di comunità. Vince Moliterno, vince il futuro!”. Le prime parole del neo Sindaco Rubino.
SANT’ARCANGELO – Sindaco eletto: LA GROTTA
“Ringrazio di cuore tutti i santarcangiolesi, ringrazio per questa pagina di democrazia i miei avversari, Enzo e Silvio. Ha vinto un’idea di comunità, ha vinto la politica del fare e non dell’odio. Si apre una nuova pagina nella mia comunità, abbiamo un’idea di futuro e la responsabilità giusta per vincere le sfide che abbiamo davanti. Da domani lavoreremo per realizzare la nostra idea di Sant’Arcangelo”. Le parole a caldo del neo eletto Sindaco La Grotta.
SENISE – Sindaco eletto: CASTRONUOVO
Eletto Sindaco Giuseppe Castronuovo (“Senise nel futuro”) con 2.467 voti (57,49%). Ha sconfitto il candidato della lista “Impegno Comune per Senise e il territorio” Giovanni Asprella che ha ottenuto 1.824 preferenze (42,51%).
“La più bella delle vittorie, sicuramente delle tre che mi hanno visto sindaco anche in passato. E’ una vittoria del popolo di Senise, che ha votato di cuore e mente facendo leva sulla meritocrazia. Nostro compito adesso è non deludere le aspettative, mettendoci al lavoro già da domani, impegnandoci soprattutto sul piano sanitario, dotando Senise di una postazione del 118, obiettivo lungamente ambito dalla nostra area dal nostro territorio tutto”. Queste le prime dichiarazioni del neo-eletto sindaco Giuseppe Castronuovo.
TOLVE – Sindaco eletto: PEPE
Con un post su Facebook e con un semplice “Grazie Tolve”, il senatore della Lega Pasquale Pepe celebra la sua riconferma alla guida del comune lucano. Per Pepe si tratta del secondo mandato da primo cittadino di Tolve. Rieletto Sindaco Pasquale Pepe (“Ancora Tolve”) che ottiene 1.401 voti (62,38%). Antonio Di Lena (“Uniti per Tolve”) si ferma a 845 preferenze (37,62%).
PROVINCIA MATERA (8 comuni al voto)
ACCETTURA – Sindaco eletto: VESPE
Eletto sindaco Alfonso Vespe con 1.023 voti (96,78%). Francesco Siggilino si ferma a 34 preferenze (3,22%).
CRACO – Sindaco eletto: LACOPETA
CRACO PER NOI: VINCENZO LACOPETA 286 voti -62,17%
NUOVAMENTE CRACO: DOMENICO MONTEMURRO 158 voti -34,35%
PER CRACO: MARIA STELLA FLORIANA MONTEMURRO 16voti -3,48%
GROTTOLE – Sindaco eletto: DE VITO
Eletto neo Sindaco il candidato Angelo De Vito della lista “Il Bene in Comune”.
IRSINA – Sindaco eletto: MOREA
Vince, confermandosi, Nicola Massimo Morea (“Un’altra Irsina”) con 1.491 voti (52,01%), sconfitti Domenico Smaldone (“Bella Irsina”) accreditato di 691 voti (24,10%) e Anna Maria Amenta (“Irsina Futura”) con 685 preferenze (23,89%)
MATERA – Si profila ballottaggio: SASSONE vs BENNARDI
Aggiornamento: si profila un ballottaggio tra Rocco Sassone (centrodestra) e Domenico Bennardi (M5S). Fuori dalla lotta tutto il centrosinistra, con a capo il candidato Giovanni Schiuma. Il ballottaggio si terrà domenica 4 ottobre.
MONTALBANO JONICO – Sindaco eletto: MARRESE
In martedì che vede la comunità festeggiare la festa patronale, si ha la riconferma a sindaco di Piero Marrese, Presidente, inoltre, anche della provincia di Matera.
SALANDRA – Sindaco eletto: SORANNO
Soranno (lista “Insieme Viviamo Salandra”) con 1.052 voti (55,49%), sconfitto Antonio Castellano (lista “Salandra nel cuore”) con 844 voti (44,51%).
SAN GIORGIO LUCANO – Sindaco eletto: ESPOSITO
Eletto Sindaco Giuseppe Antonio Domenico Esposito (“Comunità Unita”) con 587 voti (72,65%), dietro di lui si piazzano in ordine Patrizia Morano (“Voi e noi insieme per tutti”) con 218 voti (26,98%) e Ferdinando Martino (“Per San Giorgio Lucano”) con 3 preferenze (0,37%).
TURSI – Sindaco eletto: COSMA
Ecco le prime parole del confermato primo cittadino, Salvatore Cosma: “Ha vinto la comunità, verso cui il mio entusiasmo sarà a disposizione. Tursi merita una rinascita e spero che anche chi ha perso possa collaborare con noi perché il vero obiettivo per tutti deve essere Tursi, aldilà di ambizioni personali o partiti e movimenti vari”.
ALTRI COMUNI
TORTORA (CS) – Sindaco eletto: IORIO
“Sicuramente un risultato inaspettato, è stata premiata la nostra voglia di cambiamento. Ci siamo resi conto dall’ultimo comizio che c’era questa volontà, con la gente che voleva proprio un cambio di marcia. Il nostro obiettivo è quello di portare avanti il nostro programma, con un occhio attento ai problemi riguardanti l’ erosione costiera e la carenza idrica, senza dimenticare la valorizzazione del nostro centro storico e la riqualificazione delle nostre contrade alte”. Queste le prime dichiarazioni rilasciate alla nostra redazione dal neo sindaco di Tortora Antonio Iorio
SCALEA (CS) – Sindaco eletto: PERROTTA
A Scalea, dopo un lungo e appassionato testa a testa, Giacomo Perrotta è il nuovo sindaco della cittadina della riviera dei cedri. La sua lista, “Scalea Europea”, ha avuto la meglio sulla lista “Per Scalea”, guidata dal candidato sindaco Angelo Paravati. Più staccato e Eugenio Orrico, terzo candidato per la lista “Scalea Bene Comune”.
GRISOLIA (CS) – Sindaco eletto: BELLUSCI
Bellusci eletto Sindaco con 1286 voti, secondo Campagna con 61 voti.
CETRARO (CS) – Sindaco eletto: CENNAMO
Cennamo eletto sindaco con 3241 voti, mentre Auta si ferma a 2558
ORSOMARSO (CS) – Sindaco eletto: BOTTONE
Bottone eletto Sindaco con 551 voti, secondo Sangiovanni con 282 voti.
CASTROVILLARI (CS) – Si profila ballottaggio LAMENSA vs LO POLITO
Con 18 sezioni su 22 scrutinate si delinea un ballottaggio tra il candidato di cdx Giancarlo Lamensa con il 43-44% e il candidato di csx Domenico Lo Polito con il 36-37%. Staccati gli altri candidati Sindaci.
PAPASIDERO (CS) – Sindaco eletto: CONTE
Conte eletto Sindaco con 278 voti, secondo Oliva con 220 voti a seguire altri tre candidati Fasano 3 voti, Algieri 2 voti e Andrioli 1 voto
POLLA (SA) – Sindaco eletto: LOVISO
Massimo Loviso è il nuovo sindaco del comune del Vallo di Diano a discapito Pierdomenico Di Benedetto. Terzo posto per Fortunato D’Artista.
PERTOSA (SA) – Sindaco eletto: BARBA
SAN GIOVANNI A PIRO (SA) – Sindaco eletto: PALAZZO
SASSNO (SA) – Sindaco eletto: RUBINO