#TellMeRock, 16 Maggio 1987: With Or Without You e gli U2 in viaggio verso la loro Hey Jude

EDITORIALE – Nel 1985 un promoter di Denver, nel Colorado, alla fine del concerto degli U2 che aveva organizzato, si avvicinò a Bono e gli disse: “Potreste diventare il più grande gruppo del mondo e forse lo siete già per molta gente, ma ricordati: non hai ancora scritto la tua Hey Jude.

Senza forse volerlo, senza forse immaginarlo, senza forse nemmeno rendersene conto, Bono scrisse la sua Hey Jude pochi mesi dopo, strategicamente sistemata al termine di un trittico memorabile, il più alto mai raggiunto dagli U2, che nell’album Joshua Tree metteva appunto in sequenza Where The Streets Have No NameI still haven’t found what I’m looking for With Or Without You, primo singolo estratto dall’album e pubblicato il 16 maggio 1987. 

Bono la scrisse dopo aver ripetutamente ascoltato l’album Climate of Hunter, di Scott Walker.

L’idea non era solo di fotografare una storia classica, quella di un uomo che per mille ragioni non può vivere senza una donna, ma nemmeno con lei. L’idea era di raccontare la tensione spirituale e il viaggio dentro se stesso.

E’un brano a molte valenze, perchè il destinatario può cambiare a seconda delle sfumature: può essere infatti rivolto a una donna, a Dio o a Bono stesso.

Spettacolari le versioni dal vivo, sempre diverse. Questo è infatti uno dei pochi brani degli U2 che è stato suonato con diversi arrangiamenti e persino con diverse chitarre, quasi che The Edge si diverta a cambiare a ogni tour.

Tra le tante letture live, da ricordare quella di Temple, Arizona (4 aprile 1987),quando gli U2 inserirono all’interno di With Or Without You alcune parti di Love Will Tear Us Apart dei Joy Division.

E poi quelle del tour di Rattle and Hum, quando Bono aggiungeva una parte finale al testo che diceva: “Brilleremo come stelle in una notte d’estate, brilleremo come stelle in una notte d’inverno. Un cuore, una speranza, un amore”.

Pubblicità