#TellMeRock, 24 Giugno 1974: i Lynyrd Skynyrd di Sweet Home Alabama e la rivincita del Southern rock

EDITORIALE – Questo leggendario brano fu scritto in risposta ad Alabama di Neil Young (ma in qualche modo anche a Southern Man), un pezzo dove il musicista canadese si scagliava contro il razzismo dello Stato del Sud. Tuttavia, nonostante Young sia stato citato in tutti i versi della seconda strofa, la querelle tra loro era puramente amichevole: si stimavano e rispettavano molto.

Se vi servono prove, sappiate che Neil Young eseguì più volte dal vivo Sweet Home Alabama, una volta anche al memorial dei tre membri dei Lynard Skynyrd morti in un incidente aereo nel 1977, e che Ronnie Van Zandt, prima di cantare il brano, indossava spesso una maglietta con la faccia di Neil. 

Il 20 ottobre di 45 anni fa, abbiamo perso diversi membri della famiglia Lynyrd Skynyrd!  Nel 1977, un aereo passeggeri Convair CV-240 finí il carburante e si è schiantó in una zona boschiva vicino a Gillsburg, Mississippi.

Il cantante / membro fondatore Ronnie Van Zant, il chitarrista e cantante Steve Gaines, il cantante Cassie Gaines (sorella maggiore di Steve), l’assistente manager Dean Kilpatrick, il pilota Walter McCreary e il copilota William Gray, sono morti tutti a causa dell’incidente, mentre 20 altri sono sopravvissuti.

Il senso gioioso e giocoso della registrazione di Sweet Home Alabama, pubblicata il 24 giugno del 1974, è ben visibile in diversi passaggi: ad esempio, dopo il verso “Ho sentito Mr.Young cantare di lei”, si sente da lontano qualcuno che canticchia Southern Man: è il produttore Al Kooper che imita persino l’accento di Neil Young. Oppure quando all’inizio si sente Ronnie Van Zandt dire Turn It Up… bè, non faceva parte della canzone, era un invito all’ingegnere del suono di alzargli il volume delle cuffie. Siccome era divertente, lo lasciarono anche nel mix finale.

Il verso nell’ultima strofa, Montgomery’s got the answer, è proprio in relazione alle domande contenute in Alabama di Neil YoungWhat are you doing Alabama? E What’s going wrong? In una strofa c’è anche un esplicito omaggio ai leggendari Muscle Shoals Studios.

Infinite le cover, su tutte quella che proprio una cover non è. Si tratta di All Summer Long di Kid Rock, con il ritornello che riprende la melodia e cita esplicitamente il titolo: singing sweet home Alabama all Summer long.

E poi chi non ricorda la celebre scena di RadioFreccia, primo film di Luciano Ligabue in cui Ivan Benassi richiede alla radio proprio Sweet Home Alabama, con il Tito che declama la celebre “che gustacci Benassi”?

Per molti i Lynyrd Skynyrd sono stati semplicemente la versione più rock, sporca e cattiva degli Allman Brothers. La verità è che il gruppo guidato da Ronnie Van Zandt, oltre a saper fare a pugni (metaforicamente e non solo), sapeva anche tirar di fioretto , con una scrittura rock sopraffina che non si limitava al casino sguaiato o alle pose virili e fieramente nazionaliste che caratterizzarono il southern rock.