#TellMeRock, 5 Aprile 1968: i 55 anni di Mrs. Robinson, la perdita dell’innocenza secondo Simon & Garfunkel

EDITORIALE – Di ritorno dalle vacanze estive del 1967, Paul Simon dice ad Art Garfunkel di essere stato contattato da Mike Nichols per comporre tre nuove canzoni per il film a cui sta lavorando e che si intitolerà The Graduate (Il Laureato). Le prime immagini su cui il duo comincia a lavorare sono quelle di Dustin Hoffman che nuota in piscina. Il risultato è Punky’s Dilemma (che poi sarebbe finito nell’album Bookends), che però a Nichols non piace, così il regista comincia a lavorare su vecchie canzoni già edite come April Come She Will e Scarborough Fair.

Il tempo corre veloce, l’ispirazione rallenta. Arriva il giorno in cui il regista dice a Simon che ha assolutamente bisogno di un brano per la scena in cui Dustin Hoffman corre verso la chiesa per bloccare il matrimonio della sua amata Elaine. Qui interviene Garfunkel che dice a Nichols che Paul ha scritto un bellissimo abbozzo di brano per un altro per un altro progetto. Il titolo, Mrs. Roosevelt, si sarebbe potuto tranquillamente cambiare in Mrs. Robinson.

L’unico problema è che la canzone non è finita, anzi c’è solo il famoso ritornello dudududududududu…senza le parole. Dopo averla ascoltata Nichols se ne innamora e vuole usarla lo stesso, senza sentire ragioni, anche se mancano le parole. Ecco perchè nel film la canzone non ha testo. Le strofe furono aggiunte solo dopo , anche se tutti continuano a pensare che Mrs. Robinson faccia parte già nella stesura della colonna sonora definitiva de Il Laureato.

Mrs.Robinson venne pubblicata come singolo il 5 aprile del 1968 e poi pubblicata nel loro quarto disco dal titolo Bookends.

Il titolo, come suddetto, si riferisce alla signora Robinson, personaggio del film Il laureato a cui il brano fa da colonna sonora. Nel film il protagonista, Benjamin Braddock (Dustin Hoffman), giovane di ricca famiglia, ha una relazione con la signora Robinson, (Anne Bancroft) moglie del socio di suo padre.

La canzone vinse nel 1969 il Grammy Award nella categoria Record of the Year.