LAURIA – La due giorni più attesa dell’estate lauriota è alle porte, con l’ottava edizione del Palio del Gusto pronta a portare entusiasmo e vitalità per le strade del rione inferiore di Lauria. Sabato e domenica all’insegna di degustazioni, percorsi enogastronomici e l’immancabile quanto attesa ”sfida del fusillo”, con contrada Pecorone pronta a difendere il titolo 2018 contro la neo sfidante contrada Seta. Al centro di questa due giorni sempre l’Alca, l’associazione commercianti e artigiani di Lauria che con dedizione, impegno e passione, porta avanti un evento fondato non solo sulla tradizione enogastronomica lauriota, ma anche su quella culturale e linguistica, visto che il Palio non è solo cibo, ma anche riscoperta e voglia di fare comunità. Un’attesa che cresce, confermata anche dal successo dello spot di presentazione che in queste ore sta registrando numerose visualizzazioni e condivisioni sui vari social e gruppi di messaggistica istantanea. A contornare sfide e degustazioni anche la musica, coi tradizionali concerti di Piazza San Giacomo e le street band itineranti lungo tutto il percorso enogastronomico.
Edizione 2019 con un occhio rivolto anche alla solidarietà e al sociale, con la coperta della pace in marcia da Piazza San Giacomo e fino in Piazza del Popolo a cura dell’associazione culturale “Tangram” in rete con altre associazioni del territorio. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, sarà presente anche lo stand de “Le Pulici”, iniziativa nata da un gruppo di commercianti a cui è venuta l’idea di firmare t-shirt coi detti più tradizionali della tradizione linguistica e dialettale lauriota. Un nuovo palio da vivere a pieno dunque, per due serate in viaggio tra gusto, storia e tradizione.

Giacomo Bloisi, pag.15 de “La Nuova del Sud” de 9 agosto 2019
