Troppo Lavello per questo Atletico. Attimi di paura per il capitano biancorosso Cersosimo

ATLETICO LAURIA – Ketlun, Dulcetti, Maimone, Cersosimo (37’pt Pasqua), Capuozzo (40’st Palmieri), Carlomagno (5’st Ielpo), Favieri, Stornaiuolo, Cosentino (21’st Rocco), Puoli, Capuano. A disp. Satiro, Chiarelli, Manfredelli. All. Aita

LAVELLO – Carretta, D’Italia, Ambrosecchia (38’st Claps), Messina, Montenegro (35’st Rella), Miglionico, Monopoli (1’st Mastroberti), Marra (15’st Marotta), Saurino (27’st Savarise),  Caprioli, Gerardi. A disp: Sciretta, Tavarone, Serra, Kurti. All. Carriero

ARBITRO – Serani di L’Aquila (Iacovino e Rago di Moliterno)

RETI –10’pt e 40’pt Saurino (L), 32’pt Cosentino (AL), 21’st e 27’st Mastroberti (L), 41’st Rella (L)

NOTE – Ammoniti Ielpo (AL), D’Italia e Monopoli (L)

LAURIA (PZ) – Pioggia, non solo di gol, e tanto spavento al Mignone, per l’infortunio accorso al capitano dell’Atletico Lauria Silvano Cersosimo al 37’del primo tempo, a causa di una brutta botta in testa in uno scontro aereo con il compagno di squadra Carlomagno. Trasportato presso l’ospedale di Lagonegro dopo dieci minuti di vero e proprio panico tra i giocatori in campo, il numero 4 lauriota ora è lucido, con la tac che ha dato fortunatamente esito negativo. Era il match di cartello di questa undicesima giornata, per storia e tradizione delle due compagini in campo, e per un Lauria che, dopo il comunicato pubblicato sabato dove si annunciava la rescissione contrattuale per motivi di budget per cinque giocatori, era atteso alla sua prova “operaia” (parafrasando le parole della vigilia di mister Aita), contro un Lavello lanciato alla rincorsa della capolista Rotonda. Termina 1 a 5 in favore della formazione ospite, con la squadra padrona di casa che nella ripresa ha sicuramente risentito moralmente dell’infortunio del proprio capitano, dopo un primo tempo giocato alla pari contro il Lavello. Al pronti via è la compagine gialloverde a prendere dominio del campo, con una fase di fraseggio stretto e palla a terra orientata soprattutto a sfruttare le incursioni sulla fascia. E al 10’ il Lavello passa in vantaggio grazie a un’incursione sulla sinistra di Gerardi che mette nel mezzo per Saurino che anticipa Dulcetti e insacca per l’1 a 0. Ma il Lauria reagisce, e dopo un minuto è proprio capitan Cersosimo con un tiro da fuori a costringere Carretta al miracolo. Il Lauria vuole il pari, giocando di lanci lunghi atti a sfruttare le sponde di Cosentino e la velocità di Puoli e Favieri, con quest’ultimo che al 29’ costringe nuovamente al miracolo Carretta. Ma al 32’ arriva il pari dell’Atletico, calcio d’angolo battuto da Maimone e, dopo vari rimpalli in area, la palla impatta su Cosentino che trova il tap in vincente per il pari. E’ 1 a 1. Cinque minuti dopo accade l’episodio che condiziona il match, con il coro univoco degli ultras Lauria e di quelli lavellesi tributato al capitano lauriota uscito in ambulanza.

L’Atletico insiste, ma si denota che la testa dei calciatori biancorossi è altrove e così, al 40’, il Lavello si riporta in vantaggio grazie a un colpo di testa ancora di Saurino su cross di Monopoli. Nella ripresa l’Atletico appare spento e senza spinta motivazionale, la squadra di mister Carriero inserisce l’esperto Mastroberti che al 21’ e al 27’ fa doppietta e porta la sua compagine sul 4 a 1. Aita sostituisce anche Carlomagno, che dopo lo scontro con Cersosimo, ha giocato con una vistosa fasciatura in testa, ma al 5’della ripresa è stato costretto ad alzare bandiera bianca a causa di qualche giramento di testa. Puoli si sposta in difesa e Ielpo va a centrocampo, ma il Lavello gestisce il pallone e addirittura, sempre in contropiede, segna al 41’della ripresa l’1 a 5 definitivo con il neo entrato Rella. Ampio il divario tra le due compagini, ma i padroni di casa, fino all’uscita del proprio capitano, hanno retto bene il campo, giocando una prima mezz’ora di cuore, carattere e grinta. Lavello superiore e con ambizioni tangibili di salto di categoria, grazie a una rosa esperta e con singoli giocatori capaci di fare la differenza in qualsiasi momento del match.

Dato statistico: L’Atletico Lauria non perdeva in casa dal 24-9-2017, 1-2 col Tramutola. La “roccaforte” del Mignone si infrange così dopo 34 partite utili (30 vittorie e 4 pareggi)

I RISULTATI DELLA 11^ GIORNATA IN ECCELLENZA

ATLETICO LAURIA-LAVELLO  1 – 5

BRIENZA-FERRANDINA  6 – 1

MELFI-POLICORO  0 – 2

MOLITERNO-LATRONICO  3 – 0

POMARICO-CASTELLUCCIO ( SOSPESA PER GUASTO A IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE STADIO )

REAL TOLVE-REAL SENISE 3 – 1

RIPACANDIDA-VULTUR  2 – 4

ROTONDA-MONTESCAGLIOSO 6 – 0

CLASSIFICA

Ps  Pt GF GS DR MP  
1ROTONDA31111010344+302.82
2LAVELLO2811911336+272.55
3VULTUR25118122510+152.27
4BRIENZA2411731239+142.18
5MELFI20116232314+91.82
6POLICORO1811461189+91.64
7ATLETICO LAURIA1711524181801.55
8CASTELLUCCIO15104331920-11.50
9MONTESCAGLIOSO15114341420-61.36
10MOLITERNO1211263711-41.09
11RIPACANDIDA11113262019+11.00
12FERRANDINA8112271234-220.73
13REAL TOLVE7112181427-130.64
14POMARICO610136513-80.60
15REAL SENISE3110381331-180.27
16LATRONICO1110110639-330.09
Pubblicità