Un recente atto di barbarie e di crudeltà dell’umanità: 130 bambini uccisi a Gaza!

EDITORIALE – Le guerre sono uno dei mali che affliggono il nostro Pianeta, forse il più grave, perché opera dell’uomo, del suo egoismo.

La guerra è un’ingiustizia, sempre, specialmente per i più deboli e indifesi (anziani, donne, bambini). Sono tanti i civili che perdono la vita e che sono sottoposti a situazioni di gravi difficoltà per fame, sete, carestia, miseria, mancanza di mezzi indispensabili per la sopravvivenza.

Quando ascoltiamo notizie di nuovi armamenti da parte degli Stati che ci governano, noi civili, gente comune, avvertiamo angoscia e impotenza , ci sentiamo oppressi da pensieri che ci rattristano enormemente. Siamo in tanti ad avere gli stessi pensieri, in tanti ad avvertire forte il desiderio di costruire un mondo migliore per tutti, di promuovere in maniera definitiva la PACE, la fratellanza tra i popoli.

E’ necessario e urgente propagare tra le nuove generazioni l’idea che la PACE è il bene più grande a cui l’umanità possa aspirare, l’idea che la PACE è la più sicura dimostrazione del progresso civile della società.

E’ necessario e urgente trasmettere alle nuove generazioni l’importanza  e il valore della comprensione, della solidarietà, dell’amore reciproco, attraverso gesti semplici e significativi, che siano propedeutici alla scoperta del valore della PACE!

Vibranti e di grande forza emotiva gli appelli di papa Francesco:

“La PACE è un grido che merita di essere ascoltato, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata. Sale dal cuore delle madri, è scritta sui volti dei profughi, dei feriti e dei morenti. E questo grido silenzioso merita ascolto, merita che tutti i governanti si chinino ad ascoltare con serietà e rispetto”.

L’ultimo appello, del 14 marzo, fa molto riflettere. E’ stato inviato al Direttore del Corriere della Sera dal Policlinico Gemelli, dove è ricoverato:

“Bisogna disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità.   

UNIAMOCI  E  COSTRUIAMO,  INSIEME,  LA  PACE!

Pubblicità