Di Riccardo Manfredelli
LAURIA (PZ) – Da oggi alle 14.00 in Basilicata è possibile prenotare il vaccino anti-Covid a prescindere dalla fascia d’età: problemi di navigazione e slot già sold-out
A 24 ore dal via libera nazionale, da oggi anche in Basilicata è possibile prenotare la prima dose del vaccino anti-Covid a prescindere dalla fascia d’età di appartenenza (qui l’annuncio del Presidente della Regione Vito Bardi).
Dalle 14.00 di questo pomeriggio, la piattaforma Poste Italiane approntata per gestire le prenotazioni è stata letteralmente presa d’assalto, generando molteplici criticità nella navigazione.
Tra le altre, si segnalano il notevole ritardo nella ricezione dell’sms contenente il codice OTP atto a finalizzare la prenotazione e diversi errori imprevisti al server di natura non meglio specificata che rallentano il processo di prenotazione della prima dose di vaccino anti-Covid.
Altra questione è poi quella che vedrebbe alcuni slot orario-data diventare indisponibili nel giro di pochissimo tempo, significa che le dosi per quel giorno sono già tutte “assegnate”. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, un segno sicuramente incoraggiante per la campagna vaccinale anti-Covid in Basilicata.
E’ la nostra, forse, la Regione con il tasso più basso di no-vax o vax scettici?