MARSICOVETERE (PZ) – Doveva fare bella figura alla prima in casa, e così è stato. La Rinascita Lagonegro ha indossato l’abito buono a Villa d’Agri, non ha fatto sconti agli umbri della Erm Group San Giustino e si è presa l’intera posta in palio. Il 3-0 finale (25-23, 25-18, 25-23), dopo un’ora e mezza di gioco, è il testimone più efficace di una partita condotta in maniera egregia dagli uomini di Lorizio, abili a tenere alta la concentrazione e a non slegarsi anche nei momenti di apparente difficoltà (per la verità, pochi). Lagonegro in campo, come da previsioni della vigilia, col 6+1 base: Vaskelis, Armentante e Fioretti a concludere le trame in regia di Piazza; i centimetri di capitan Miscione e Pizzichini al centro, Caletti libero. Temibili, in casa San Giustino, l’opposto Marzolla e lo schiacciatore polacco Wawrzynczyk, oltre al palleggiatore Biffi e il centrale Bragatto, sugli scudi all’esordio contro Casarano una settimana fa. Primo set molto equilibrato, giocato punto a punto, dove le due compagini hanno pensato più a studiarsi che ad affondare sull’acceleratore. Anche tanti errori, soprattutto al servizio (alla fine saranno addirittura 19 per gli ospiti, 9 per Lagonegro): evidente segnale di tensione. Solo un colpo di reni nel finale, con il minuscolo vantaggio di due punti, ha permesso ai lucani di chiudere a proprio favore. Decisamente più agevole il secondo parziale, nonostante un inizio difficoltoso e condito da scarsa concentrazione (San Giustino si era portato sul 4-0). Passato lo spavento, i biancorossi – richiamati a gran voce in panchina da coach Lorizio – hanno poi condotto sempre in vantaggio (largo): i colpi violenti del lituano Vaskelis e di Andrea Fioretti (8 punti totali) sono apparsi decisivi per svoltare marcia. Terzo e decisivo set sulla falsariga del primo, tanto equilibrio e qualche fallo di troppo. Ma Lagonegro non si è mai scomposta e col passare dei minuti ha gettato a terra punti vincenti e maggiore qualità, soprattutto nei fondamentali (ancora una gran prova in ricezione, con una percentuale del 70% e 8 muri decisivi). Ben sfruttati i cambi alla battuta, specie con il secondo palleggiatore Mastrangelo, e i centimetri del giovanissimo schiacciatore Samuel Dietre (classe 2000), utile a muro sui turni al servizio di San Giustino. A conti fatti, il migliore in campo è stato ancora una volta Vaskelis, con 19 punti a referto e un brillante 60% in attacco. Per gli umbri, non ha deluso Marzolla (17).
Con questo successo, la Rinascita vola in testa alla classifica a punteggio pieno, in coabitazione con Banca Macerata (che ha sbancato Casarano con un netto 3-0).
Domenica 29 ottobre si torna in campo per la terza giornata: Lagonegro sarà ospite della Aurispa DelCar Lecce.
SERIE A3 – GIRONE BLU, RISULTATI 2^GIORNATA
Smartsystem Fano | 3-2 | 25 | 22 | 21 | 25 | 15 |
QuantWare Napoli | 14 | 25 | 25 | 19 | 13 | |
OmiFer Palmi | 1-3 | 23 | 21 | 25 | 25 | |
Aurispa DelCar Lecce | 25 | 25 | 23 | 27 | ||
Rinascita Lagonegro | 3-0 | 25 | 25 | 25 | ||
Erm Group San Giustino | 23 | 18 | 23 | |||
Leo Shoes Casarano | 0-3 | 24 | 17 | 25 | ||
Banca Macerata | 26 | 25 | 27 | |||
Just British Bari | 2-3 | 20 | 20 | 25 | 25 | 8 |
Plus Volleyball Sabaudia | 25 | 25 | 23 | 19 | 15 | |
Shedirpharma Sorrento | 3-2 | 20 | 25 | 17 | 26 | 15 |
Avimecc Modica | 25 | 22 | 25 | 24 | 11 |
CLASSIFICA
Banca Macerata | 6 | |||||||||
Rinascita Lagonegro | 6 | |||||||||
Smartsystem Fano | 5 | |||||||||
Shedirpharma Sorrento | 4 | |||||||||
QuantWare Napoli | 4 | |||||||||
Erm Group San Giustino | 3 | |||||||||
Plus Volleyball Sabaudia | 3 | |||||||||
Aurispa DelCar Lecce | 3 | |||||||||
Avimecc Modica | 1 | |||||||||
Just British Bari | 1 | |||||||||
OmiFer Palmi | 0 | |||||||||
Tim Montaggi Marcianise | 0 | |||||||||
Leo Shoes Casarano | 0 |