NAPOLI – La Rinascita Volley Lagonegro esce vittoriosa (3-1) dal catino del PalaSiani di Napoli dopo due ore intense di battaglia sportiva contro la Quantware, nell’ottava giornata di ritorno del campionato di A3. Nonostante abbia conquistato l’intera posta in palio (23-25, 25-21, 25-27, 18-25), la squadra di coach Pino Lorizio ha avuto la dimostrazione che in questo girone non ci sono affatto partite facili, e che ogni set va giocato e portato a casa con massima concentrazione e maturità. Elemento, quest’ultimo, risultato poi decisivo. La compagine di Sergio Calabrese ha dato filo da torcere per gran parte del match, grazie soprattutto al più atteso dei suoi, lo schiacciatore Simone Starace, e una notevole determinazione mostrata in particolar modo nel secondo set (vinto). Aiutata anche dalla classifica benevola, Lagonegro scende sul taraflex con inevitabile serenità, mettendo in cascina già dalle battute iniziali il primo minibreak con Lorenzo Piazza (6-8). Il vantaggio si mantiene inalterato fino all’11-13, allorquando un muro di Andrea Fioretti aiuta i compagni ad issarsi sull’11-14. Il tecnico campano non può far altro che richiamare i suoi in panchina, ma è ancora la Rinascita ad allungare grazie a una splendida pipe di Stefano Armenante. Entra in partita anche il lituano Edvinas Vaskelis autore di due diagonali per il 16-21. La Quantware però non molla e sostenuta dalla precisione in attacco del suo bomber Starace si riporta sotto prima con un vincente (19-22) e poi con un ace (23-24). Armenante, nell’azione successiva, sfrutta il mani out del muro e chiude 23-25. La Rinascita parte col piede giusto anche nel secondo parziale, sulla scia emotiva della buona prova offerta nel primo, e vola subito sul 5-8. Napoli non gioca male, anzi è pienamente in partita (9-9). Dopo il primo vantaggio ad opera del solito Starace, i partenopei allungano sul 13-11: inevitabile il time out di Lorizio. La mossa è azzeccata: due attacchi consecutivi in primo tempo di Piazza e Michael Molinari regalano la parità (15-15). Ma è Napoli a interpretare meglio questa fase della partita, complice anche i successivi errori di Lagonegro. 19-15, 21-17, 22-19: la Quantware insiste. L’errore a servizio del neo entrato Alberto Nicotra è la fotografia dell’opaco finale di set biancorosso: 25-21 e 1-1. Tornata anche mentalmente nel match, Napoli disegna una pallavolo efficace anche a inizio terzo periodo (9-7). Un poderoso primo tempo di Molinari (11-10) non basta a Lagonegro per restare agganciata agli avversari, che volano con Frankowski prima (14-11) e Starace poi (18-14). Crescono le percentuali a servizio grazie a Montò (19-15), nel complesso di squadra Napoli dà segnali di evidente miglioramento (22-19). Ma nel momento di sua massima produttività, esce fuori la maturità della Rinascita, che sfrutta alla perfezione un eccezionale turno a servizio di Fioretti: arrivano così i punti decisivi (25-27) per tornare avanti. Set che si chiude tra le proteste dei giocatori napoletani, che sul punto conclusivo (attacco fuori di Cefariello) hanno lamentato una decisione arbitrale, a loro opinione, sfavorevole. Nervosismo che si traduce nel cartellino rosso per il tecnico e un quarto parziale praticamente mai giocato. Napoli spegne completamente la luce, sbaglia molto a servizio e in ricezione (dove era stata quasi perfetta in precedenza), mentre Lagonegro gioca sul velluto e con la serafica calma del più forte. Poco da raccontare dal punto di vista tecnico, il 25-18 finale è la cartina al tornasole di un set dominato in lungo e in largo. Giganteggia Vaskelis con i suoi 27 punti su 45 attacchi, mentre a livello di squadra numeri importanti in attacco (47%) e a muro (8 vincenti). Successo di fondamentale importanza (il quinto in trasferta), alla vigilia del prossimo turno di riposo: 40 punti, momentaneo secondo posto in classifica e Palmi (sconfitta nel big match di giornata da Fano per 3-1) allontanata a sette lunghezze, con una partita in meno insieme a San Giustino.
IL TABELLINO DEL MATCH
QUANTWARE NAPOLI: Quarantelli, Saccone(7), Starace(24), Leone(1), Monda(L), Calabrese(1), Malanga, Cefariello(10), Ardito(L), Frankowski(16), Martino(12), Piscopo, Montó(1), Piccolo. Allenatore: Sergio Calabrese
RINASCITA LAGONEGRO: Caletti(L), Fortunato(L), Vaskelis(27), Bongiorno(4), Miscione(3), Piazza(1), Mastrangelo, Molinari(5), Fioretti(11), Armenante(9), Nicotra(2), Pizzichini, Dietre. Allenatore: Giuseppe Lorizio
Punteggio: 23-25 25-21 25-27 18-25
Tempi di gioco: 33’ 30’ 37’ 25’
RISULTATI 8^GIORNATA DI RITORNO – GIRONE BLU SERIE A3 CREDEM BANCA
Fano-Palmi 3-1; Napoli-RINASCITA LAGONEGRO 1-3; Marcianise-Lecce 0-3; Sorrento-Bari 3-0; Casarano-Modica 1-3; Macerata-Sabaudia 3-0. Ha riposato: San Giustino
CLASSIFICA GIRONE BLU – SERIE A3 CREDEM BANCA
Macerata 47; RINASCITA LAGONEGRO 40; San Giustino 38; Fano 37; Palmi 34; Modica 31; Lecce 27; Sorrento, Casarano 24; Sabaudia 23; Napoli 22; Bari 16; Marcianise 15.