MARSICOVETERE (PZ) – Dodicesimo turno di campionato per la Rinascita Lagonegro, attesa domani pomeriggio (ore 18) dalla delicata trasferta di Palmi per la sfida contro l’OmiFer. A due giornate dal termine del girone d’andata, la squadra di Lorizio cerca ulteriori conferme sul campo dopo le tre vittorie consecutive ottenute contro Napoli, Bari e Sabaudia (tutte per tre set a zero) che l’hanno spinta al secondo posto solitario in classifica (21 punti) dietro Macerata (28). I biancorossi hanno ritrovato brillantezza e scioltezza nel gioco, nonostante l’assenza prolungata per infortunio del palleggiatore Lorenzo Piazza (ottimamente sostituito da Roberto Mastrangelo): Palmi rappresenterà un banco di prova importante, se non decisivo ai fini della qualificazione in Coppa Italia, considerando soprattutto il rendimento in crescita dei calabresi, reduci da ben 4 successi di fila (16 punti totali in classifica). Il roster guidato da mister Porcino, dopo un inizio di campionato a dir poco stentato, ha ritrovato fiducia, coesione di gruppo e consapevolezza dei propri mezzi: a dimostrazione di ciò, la splendida vittoria esterna di una settimana fa contro S. Giustino, dove Palmi ha messo in campo tutte le sue qualità, e il netto 3-0 rifilato al Fano all’ottava giornata, lo scorso 26 novembre.
La sfida tra Lagonegro e Palmi si giocherà anche sui numeri e i confronti diretti tra i giocatori. Un dato spicca su tutti: i 668 punti totali messi a referto dai calabresi (quarta per rendimento in A3) contro i 579 dei lucani. Palmi, così come Lagonegro, costruisce il suo gioco sulla ricezione (ben 244 quelle vincenti, quinta in assoluto tra Girone Bianco e Blu) e il fondamentale del muro (102), qui dove Lagonegro ha invertito la rotta nelle ultime due partite e ha dimostrato grossi margini di miglioramento, specialmente grazie all’apporto del centrale Molinari. Particolare attenzione alla sfida tutta in attacco tra Edvinas Vaskelis (222 punti a referto, quinto posto in assoluto in campionato) e il polacco Pawel Stabrawa (233 punti con 203 attacchi vincenti). Fari puntati anche sull’esperto centrale Carmelo Gitto, classe ’87, e il regista della squadra Francesco Cottarelli (per lui, trascorsi in A1 con le maglie di Taranto, Padova e Piacenza). Da annotare, tra le fila di Palmi, la presenza di due ex biancorossi: si tratta di Francesco Corrado, schiacciatore classe ’97, che ha giocato a Lagonegro nella stagione 2019/2020, e il centrale Graziano Maccarone (1996), in Basilicata tra il 2019 e il 2021.
“Arriviamo a questa gara dopo una buona settimana di duro lavoro – racconta il vice allenatore, Giuseppe Pisano – pronti a confrontarci contro un avversario che dalle ultime gare sta dimostrando la aspettative di inizio stagione. Noi veniamo da due buone prestazioni, e questo test arriva nel momento migliore poiché ci servirà per capire quanto siamo maturati nel gioco e nella tenuta mentale contro squadre di ottimo livello”.
L’appuntamento è per domani, domenica 17 dicembre, al Palasport “Mimmo Surace” di Palmi. Fischio d’inizio alle ore 18. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale ufficiale Youtube della LegaVolley serie A.