E’ la partita di cartello della sesta giornata di ritorno del Girone Blu: prima contro seconda. La Rinascita Volley Lagonegro vola in terra marchigiana per affrontare (domani pomeriggio alle ore 18) la capolista Banca Macerata, la squadra di coach Maurizio Castellano autentica dominatrice del girone. Dopo le tre vittorie consecutive contro Lecce, Sorrento e Marcianise, il calendario offre alla compagine di Pino Lorizio la più affascinante delle partite, uno dei banchi di prova perfetti per assaporare ulteriormente le velleità di altissima classifica e, chissà, anche qualcosa in più. Il morale dei biancorossi è alle stelle, il gruppo sta vivendo un momento particolarmente positivo anche dal punto di vista atletico e dunque ci sono tutti i presupposti per giocare con determinazione e affrontare gli avversari con lo spirito ideale. Occhi puntati su Edvinas Vaskelis, che si conferma miglior realizzatore con i suoi 387 punti, e sul sostegno sempre più determinante in fase offensiva di Andrea Fioretti e del neo papà Stefano Armenante (in settimana è nata la primogenita Azzurra). Non mancherà il contributo al centro di Michael Molinari (47 muri vincenti, quinto posto in A3) e del capitano Mirko Miscione, così come la preziosa fase difensiva di Nicola Fortunato e la regia di un ritrovatissimo Lorenzo Piazza: questi ultimi due taglieranno il traguardo della 200esima partita in tutte le competizioni. Pronto a subentrare in qualsiasi momento il nutrito gruppo dei giovani che non vede l’ora di misurarsi contro giocatori di altissimo livello nello splendido scenario del “Banca Macerata Forum”, catino infuocato da oltre 2mila posti a sedere. Le due squadre sono divise da sei punti (40 contro 34), Macerata ha avuto sin qui un cammino quasi perfetto con le sue 14 vittorie in sedici partite, compresa quella conquistata a Villa d’Agri al tie-break lo scorso 12 novembre. Anche se reduce dalla sconfitta subìta a Palmi una settimana fa, la squadra di Castellano si presenta al match con statistiche finora ineccepibili: in attacco schiera tre interpreti eccellenti come l’opposto Niccolò Casaro (325 punti totali conditi da 50 aces, il migliore in A3), l’argentino Luciano Zornetta (230 e 165 ricezioni vincenti, primato assoluto del campionato) e Enrico Lazzaretto (205). Il libero Simone Gabbanelli, veterano del club alla sua settima stagione consecutiva, vanta il numero più alto di ricezioni vincenti tra gli interpreti del suo ruolo (131), mentre il centrale Bara Fall (50 muri, terzo posto in A3) sfiderà Molinari nella speciale battaglia in questo fondamentale. Cinque i precedenti: oltre alla già citata partita d’andata, le due squadre si sono affrontate altre quattro volte nella stagione 2018/19 in A2 (tre i successi dei lucani). Ironia della sorte, tra le fila di Macerata militavano Molinari e Piazza, mentre l’altro ex di giornata, Matteo Pizzichini, ha indossato la maglia marchigiana nella scorsa stagione e nel 2020/21. La partita sarà arbitrata dai sigg. Giovanni Ciaccio e Luca Grassia e trasmessa in diretta sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di Serie A a partire dalle ore 17.30.
6^GIORNATA DI RITORNO – GIRONE BLU SERIE A3 CREDEM BANCA (3-4 febbraio 2024)
Casarano-Fano; Bari-Palmi (sabato 3, ore 17); Macerata-RINASCITA LAGONEGRO (sabato 3, ore 18); Sorrento-Lecce; Marcianise-San Giustino; Modica-Sabaudia. Riposa: Napoli
CLASSIFICA GIRONE BLU – SERIE A3 CREDEM BANCA
Macerata 40; RINASCITA LAGONEGRO 34; Fano 33; San Giustino 32; Palmi 28; Modica 25; Napoli 22; Sorrento 21; Casarano 20; Lecce 18; Sabaudia 17; Bari 16; Marcianise 15.