LAURIA (PZ) – Lauria ha una storia sportiva che non si dimentica. Cinquant’anni di schiacciate, sfide memorabili e squadre in cui talenti locali e nazionali hanno scritto pagine eccezionali scolpite nell’albo dei ricordi. Il centro valnocino ha celebrato la sua straordinaria storia pallavolistica in una villa comunale adibita a un vero e proprio campo di gioco, con un torneo durato due giorni che ha visto diverse squadre partecipanti sotto l’impeccabile organizzazione dei giovani e appassionati Nicola Crecca, Marina Tierno, Antonello Sarubbi ed Enzo Calvosa. Il tutto nel segno del ricordo del pioniere Gino Alberti, celebrato in ogni ricordo o aneddoto raccontato da un protagonista degli anni d’oro del volley, Franco Papa, e dai figli Lucio, Enrico e Pino.

Il torneo, durato due giorni, ha visto la villa comunale del rione superiore gremita come non mai, un’immagine che ha riportato alla mente di molti gli anni dei tornei estivi all’aperto, prima nel campo di via Rocco Scotellaro e poi nel campetto dello storico Hotel Isola di Lauria. Ma la kermesse è stata anche l’occasione per presentare la nuova Lauria Volley Academy, guidata con passione da Nicola Crecca, che mira alla promozione e allo sviluppo della pallavolo nella comunità di Lauria. Un progetto ambizioso che mira a riportare in auge il grande volley nella città valnocina.
Apertura di evento dedicata alla passerella delle vecchie glorie del volley lauriota che si sono poi cimentate in un set rappresentativo davanti a un pubblico partecipe e divertito. Tanti gli aneddoti raccontati dai protagonisti di quegli anni, dalla grande gestione di Vincenzo Carlomagno fino agli anni di mister Gino Mastroianni, arrivando poi ai primi anni 90 con a guida Evgeny Genchev.

Poi via al torneo tra divertimento, sorrisi e sano agonismo. Sfide di alto livello che hanno visto tra i protagonisti volti già noti del panorama pallavolistico lauriota e di comuni vicini, con tanti giovani in erba che hanno messo in mostra le loro doti dando spettacolo e prove di grande maturità. La finale ha visto vincere il sestetto “Coccovolley” composto dai fratelli Giuseppe e Giacomo Albanese, insieme a Roberto Rossino, Rosanna Carlomagno e Simone Viceconti.

Due bellissime serate, un viaggio nel tempo che ha mostrato ancora una volta il lato di una Lauria fattiva che attraverso la propria storia vuole costruire un’importante viatico per il futuro non solo sportivo, ma anche organizzativo sotto il segno del fare squadra. L’intraprendenza dei giovani, l’esperienza dei pionieri e la partecipazione di una comunità che si ritrova unita e forte “sotto rete” sono solo l’alba di un qualcosa di più importante da costruire con tenacia, forza, pazienza e continuità. Bravi tutti!!