72 ore no-stop, all’insegna di musica, enogastronomia e tanto sport.
Si è tenuta nei giorni scorsi, in una splendida cornice paesaggistica, la V edizione della festa del Monte Alpi, tra le vette più alte del Parco Nazionale del Pollino. Protagoniste indiscusse le attività outdoor che ben si sposano con la location teatro dell’iniziativa: escursioni in mtb, equitazione, trekking e parapendio le più gettonate della tre giorni.
Numerosi i turisti giunti nel Paese delle Terme Lucane per godere delle bellezze del territorio e praticare i numerosi sport con l’ausilio degli esperti del settore, coordinati dall’ Associazione latronichese.
Passo importante, dunque, verso l’obiettivo prefissato dagli organizzatori, che si colloca in un più ampio ed ambizioso progetto di sviluppo del sito, con sentieristica, belvedere e messa in rete delle diverse professionalità già presenti sul territorio, per un’offerta sostenibile 365 giorni l’anno. Riaffermando, quindi, il ruolo centrale del turismo, volano di potenziale sviluppo e rilancio dell’intera area sud lucana.