MARATEA (PZ) – Si è tenuto ieri, presso la Casa Comunale di Maratea, un incontro informativo riguardante la riapertura della Strada Statale 18. Come riportato in una nota diffusa dal Comitato “Mo Basta”, il sindaco Cesare Albanese ha comunicato che, a causa dei ritardi nei lavori del bypass, si è reso necessario impegnare i due milioni di euro previsti dall’emendamento parlamentare promosso dagli onorevoli Amendola e Lomuti, destinandoli al ripristino della viabilità della SS18.
La data di riapertura è attualmente vincolata alla pubblicazione della relativa ordinanza della Protezione Civile, che si attende con particolare attenzione, ma come riferito dallo stesso primo cittadino alla TgR Basilicata, la decisione potrebbe arrivare anche a giorni o per le festività pasquali, sfruttando così l’apertura a senso unico alternato anche per i ponti del 25 aprile e 1 maggio.
Inoltre, durante l’incontro è stato comunicato che la galleria è attualmente in fase di progettazione. “Accogliamo con attenzione questa notizia, ma esprimiamo risentimento per il fatto che, a distanza di anni dall’inizio dell’emergenza, non sia stato ancora aperto alcun cantiere.
“La galleria rappresenta l’unica soluzione definitiva al problema della SS18 e il suo avvio non può più essere rimandato”, spiega il Comitato Mo Basta che “ringrazie l’Amministrazione comunale, con un plauso speciale al Comandante della Polizia Locale, Capitano Francesco Fiorenzano, per l’impegno dimostrato nell’individuare una soluzione emergenziale a fronte delle carenze della Regione e del mancato rispetto delle tempistiche riguardanti il completamento del bypass, annunciate dall’assessore regionale Pepe”.